Tornano in scena al Teatro Lo Spazio, il 19 e 20 aprile, Attilio Fontana e Emiliano Reggente con il loro nuovo spettacolo TANTO TEMPO MA' (LA FINE DEL MONDO IN 80 MINUTI).
Attilio Fontana ed Emiliano Reggente, attraversano la storia del mondo, dall'uomo primitivo all'iper futuro dominato dall'intelligenza artificiale. Tramite uno "zapping" temporale sfrenato, i due ci racconteranno i conflitti dell'essere umano, catapultandosi in una carrellata caleidoscopica di epoche, personaggi e archetipi.
Il duo festeggia il quindicesimo anno di attività con questo nuovo spettacolo, proseguendo il viaggio tra musica e comicità nell'eterna lotta tra poetico e dissacrante.
TEATRO LO SPAZIO
Biglietti: intero 15 euro – ridotto 12 euro
(bar aperto per aperitivo dalle 20.00)
Spettacoli ore 21
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Lo Spazio
Via Locri 43, Roma
informazioni e prenotazioni
339 775 9351 / 06 77204149
info@teatrolospazio.it
Ufficio Stampa
Maresa Palmacci tel. 348 0803972; palmaccimaresa@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Signorine nel tempo. L'epopea delle signorine buonasera
La storia di tre donne, signorine nel tempo
Teatro Lo Spazio

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)
Un cast d'eccezione e un adattamento sorprendente
Teatro Sala Umberto

Behind the light
coreografia, drammaturgia e interpretazione Cristiana Morganti
Teatro Vascello

Il Re del lago e la principessa Artemisia
Un racconto che si perde nella notte dei tempi
Castello di Bracciano

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

La trilogia di Saverio La Ruina
Polvere, Dissonorata e La Borto al Teatro Quirino
Teatro Quirino Vittorio Gassman

Herencias: Sbandate, con Mimosa Campironi
La storia della protagonista stimola una riflessione sulla condizione della donna
Teatro Palladium

Salotto Dantesco: Guerra e Violenza Umana
Ripercorreremo faide antiche per meglio comprendere quelle attuali
Cappella Orsini