Una sorprendente esplorazione dell'identità, della memoria, dell'amore e degli ostacoli da superare per liberarsi dalla rete del proprio passato. TARANTULA è la storia di Toni, brillante adolescente di East London che legge un sacco di libri ma ha pochissima esperienza in amore. Per non parlare del sesso. Con la sua inconfondibile attenzione per i dettagli, Ridley delinea la situazione familiare di Toni, presentandoci la mamma che lavora in uno studio di ottica e i suoi due fratelli fratelli: Maz, di due anni più grande, e la piccola Rochelle. A Toni piace aiutare il prossimo e, quando si offre come volontaria per un evento scolastico a favore dei residenti più anziani, incontra Fern, il ristoratore, e suo figlio, l'adolescente Michael. Dopo alcuni primi, imbarazzanti scambi di battute, i due giovani fissano un appuntamento. Philip Ridley è perfetto nel ritrarre i pensieri e i sentimenti della goffa ma dolce Toni e del burbero e anch'egli tenero Michael. Ma, un po' per l'accezione vagamente sinistra del titolo dell'opera e un po' perché la dolcezza dell'amore adolescenziale non è di per sé materia per un dramma, la sensazione che qualcosa di brutto stia per accadere si fa via via sempre più forte.
In accordo con Arcadia & Ricono Ltd per gentile concessione di Knight Hall Agency Ltd
Tarantula è stato rappresentato per la prima volta al Southwark Playhouse di Londra il 30 Aprile 2021.
Philip Ridley
Nato a Londra il 29 dicembre del 1964, è un pittore, scrittore, sceneggiatore, autore teatrale e cineasta britannico e si autodefinisce "uomo del Rinascimento per l'era multimediale".
TREND
nuove frontiere della scena britannica – XX edizione
festival a cura di Rodolfo di Giammarco
22 ottobre – 20 dicembre 2021
Teatro Belli –
TARANTULA
di Philip Ridley
adattamento e regia Carlo Emilio Lerici
con Raffaella Alterio
disegno sonoro Giuseppe D'Amato
produzione Trilly Produzioni
Identità è ciò che si crea.
Quintessa LaFoyle
Il livido dura più a lungo del colpo
Rue Danjuma
Nessuno è un'isola. Ma la maggior parte di noi scava fossati.
Isla Adepo
Informazioni, orari e prezzi
Spettacoli ore 21,00
Ingresso posto unico € 13
Info tel. 06 5894875
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Elena Arvigo in 4:48 Psychosis
"Ricorda la luce e credi nella luce" Sarah Kane
Teatro Argot Studio


Amara
La storia di Renato e Teresa, di Rosa e Maria, e di un colto viandante di nome Pierpaolo
Teatro Garbatella

Il diario di Anne Frank
Torna in scena per il terzo anno consecutivo al Teatro Belli
Teatro Belli

BrechtDance
Uno spettacolo che indaga la solitudine dell'essere umano
Fortezza Est

Supermagic Incantesimi 2023
Festival Internazionale della Magia 19ª edizione con i più grandi talenti e campioni internazionali
Teatro Brancaccio

La stagione da gennaio a maggio
Teatro Biblioteca Quarticciolo: come a casa tua!
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Tutto dipende da me (o quasi)
Una commedia musicale brillante tra tubi e tip tap
Teatro 7 Off

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Non è vero, ma ci credo!
La commedia di Peppino De Filippo, sul tema della superstizione più riuscita
Teatro Prati