TBQweb continua la serie dei Ritratti d'autore dedicati a spettacoli ("La bellezza ti stupirà" di Enzo Cosimi), artisti (Giacomo Verde) fra teatro, danza, video in uno scambio fra discipline e formati. Mercoledì 3 giugno (ore 11), l'omaggio a Bill Viola e al suo Anthem (1983, video 11,43 min col. son; Assistant/Still Photographer: Kira Perov. Vocalist: Amy Nomura prodotto in collaborazione con TV Lab at WNET/Thirteen, New York).
L'incontro, organizzato in collaborazione con il corso di Storia del Design della comunicazione (prof.ssa Valentina Valentini) e il corso Atelier di Multimedia Design (prof.ssa Federica Dal Falco), Dipartimento Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura - Sapienza Università di Roma, è introdotto e coordinato da Valentina Valentini. Giacomo Albert (studioso di comunicazione audiovisiva e multimediale, Università di Bologna) fa da guida nell'attraversare le sequenze del video; Maria Gloria Conti Bicocchi (fondatrice di Art/tapes 22, Firenze) tratteggia la figura dell'artista negli anni di permanenza in Italia; le domande degli studenti restituiscono un feedback in diretta.
Viola viaggia con la telecamera nello spazio e nel tempo, respira all'unisono con il medium, tanto da funzionare come occhio e orecchio, cuore e mente trasmettitore e ricevitore dell'energia e delle sensazioni che percorrono lo spazio che sta tra chi guarda e l'oggetto osservato. L'opera è la camera del pensiero dell'artista, un campo di immagini-ricordo, sogni, fantasmi e pulsioni.
Anthem funziona come interplay fra la natura e la città, un alternarsi di immagini intime e pubbliche, fra realtà industriale assordante e pullulante e luoghi di contemplazione e di calma. Centro focale del video è il grido di una bambina che sta ferma in una galleria della Union Station di Los Angeles, grido che diventa come un inno che si fonde con gli altri suoni dell'esistenza.
Domenica 7 giugno (ore 19) in prima visione, nella sezione TBQfamiglie, secondo dei quattro appuntamenti per i più piccoli e per le famiglie con ospite la Compagnia Unterwasser di Roma che presenta la video storia "La casa più bella" con Giulia De Canio e Valeria Bianchi. IN CARROZZA! Teatro, storie, musica e sorprese per viaggiare con la fantasia, con Chiara De Bonis, scritto da Chiara De Bonis e Federica Migliotti (quest'ultima firma anche la regia). A bordo di un vero carrozzone appartenuto ad antichi giostrai vive Cosetta, principessa giramondo. Raccolte dentro i più disparati contenitori conserva filastrocche, modi di dire, indovinelli, curiosità, storie e canzoni che di puntata in puntata ci farà scoprire. E la riserva speciale spetta proprio al teatro... Alcune tra le più importanti compagnie di teatro ragazzi hanno realizzato ad hoc per Cosetta e le famiglie amiche del TBQ un contributo video, ognuno utilizzando il proprio specifico linguaggio. Insieme alla conduttrice accompagneranno i piccoli spettatori in un viaggio alla scoperta di mondi immaginari e personaggi fantastici.
Con #IncursioniArtisticheDiMutualità il programma di iniziative social del Teatro Biblioteca Quarticciolo si inserisce nel palinsesto digitale TIC ON LINE dei Teatri in Comune – l'articolata rete di spazi per lo spettacolo parte del Sistema di Teatro Pubblico Plurale, coordinato dal Teatro di Roma e promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita Culturale.
Il palinsesto settimanale – dal 3 al 7 giugno -
offre due appuntamenti: in diretta facebook la rubrica Ritratti d'autore in omaggio a Bill Viola; in prima visione, il terzo appuntamento per le famiglie di "IN CARROZZA! Teatro, storie, musica e sorprese per viaggiare con la fantasia" con ospite la Compagnia Unterwasser.
#TBQweb #TBQvoices #TBQscuole #TBQfamiglie #TiCOnline #teatriincomune #IncursioniArtisticheDiMutualità
Al via il palinsesto settimanale - dal 3 al 7 giugno - di #TBQweb sulla pagina facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo.
Teatro Biblioteca Quarticciolo Via Ostuni 8 – Roma
Direzione Giorgio Andriani, Antonino Pirillo, Valentina Marini
Coordinamento scientifico Valentina Valentini
Canali digitali del Teatro Biblioteca Quarticciolo:
facebook: teatrobibliotecaquarticciolo
instagram:.teatrobibliotecaquarticciolo
info
info
info
Appartiene ad un evento principale:
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo


La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico