LO SPETTACOLO DELLA SOCIETA’

Parafrasando e ribaltando i termini del celeberrimo libro (libro e film) di Debord, LA SOCIETA’ DELLO SPETTACOLO, viene da chiedersi se ormai lo spettacolo, la spettacolarizzazione ovvero la commercializzazione dell’esistenza, non ha inghiottito ogni espressione del vivente. Proponiamo al TEATROVALLEOCCUPATO una giornata su questo tema. Proprio al TEATROVALLEOCCUPATO, che si trova al centro di una nuova proposta di cultura e spettacolo e dunque di vivere civile, come pure si trova nel mezzo di un processo al tempo stesso di riassorbimento e disintegrazione dell’ esperienza, dentro una centrifuga spettacolarizzante. Una battaglia, dunque.
CHIAMATA / GAMES ovvero SPAZIO APERTO AL VALLEOCCUPATO ARTE VS SPETTACOLO
Libero spazio per libere incursioni che si figurano come deviazioni artistiche rispetto ad ogni processo di commercializzazione del gesto artistico. Spazio libero per prove aperte, processi espressivi a vista, lavori in corso, stati espressivi di invenzione e in movimento. Teatranti, artisti, danzatori, poetesse, attrici, bassisti, videomakers, fuochisti siete invitati al VALLEOCCUPATO per un gesto d’arte ispirato al tema della monetizzazione dell’esistenza.

TEATRO BUFFO
LA BREVE ASSENZA regia di DAVIDE MARZATTINOCCI
Palcoscenico

La Breve Assenza è un lavoro in divenire, uno spettacolo di transizione che porterà nel tempo alla creazione del nuovo spettacolo di Teatro Buffo: "L'Assenza".

Cooperativa Sociale Spes Contra Spem

Con Emilia Balbo, Roberto Cortellesi, Simone Di Pascasio, Davide Marzattinocci, Elio Meloni, Elisa Menon, Patrizia Milanese, Giusi Nazzarro, Giuseppe Vomero.

Regia di Davide Marzattinocci.

Musiche dal vivo di Pane

Teatro Buffo su http://www.youtube.com/watch?v=mOIyraa5mpc

http://www.teatrovalleoccupato.it

Informazioni, orari e prezzi

Teatro Valle Occupato

Ore 18.00

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli