Due sono i romanzi dai quali vengono estrapolati i brani che danno vita al reading al Teatro Lo Spazio : Orlando di Virginia Woolf del 1928 , e L'arte della gioia di Goliarda Sapienza del 1976.

Il rapporto e l'intercambiabilita? tra i due sessi e la condizione della donna nel corso dei secoli, la conoscenza come spinta per ogni agire e la creatività, sono considerate dalle due grandi scrittrici, la forza propulsiva e condizioni essenziali nella ricerca della felicità.

Orlando è incarnazione dell'androginia, simbolo della liberta? interiore e della completezza creativa propria dell'artista. Egli/ ella vive per tre secoli: dal regno di Elisabetta I, al diciannovesimo secolo. All'eta? di 30 anni vive l'esperienza inconsueta di svegliarsi nella pelle di una donna.

L'arte della gioia è un manifesto di indipendenza delle donne, la storia di una lotta per la libertà e per il diritto alla felicità. Narra la storia di Modesta, una donna nella
Sicilia della prima metà del 900. La sua vita attraversa quattro generazioni in un arco temporale di circa 60 anni.
Dalle vite di Orlando e Modesta è stato tratto un dialogo immaginario e di ciò consiste lo spettacolo, una lettura di brani che si parlano attraversando epoche, culture, riflessioni esistenziali e sul potere dell'arte, dell'immaginazione e dell'amore.

Con Cinzia Monreale, Morena Rastelli, Mario Lucarelli e Gabriele Galli

Musiche Francesco Verdinelli

Informazioni, orari e prezzi

Ore 20.45

Info
06 77076486 06 77204149
info@teatrolospazio.it
[url=http://teatrolospazio.it[/url]

Biglietto Intero: 12 euro
Biglietto ridotto: 7 euro
Tessere semestrale: 3 euro

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli