The Crazy Gender Show vuole essere un nuovo tipo di performance, che si adatta allo spazio che trova (teatro, discoteca, museo, edificio pubblico, location insolite) e che include danza, musica , recitazione, interazione col pubblico e soprattutto … divertimento. L'ispirazione viene dalla ricerca di coreografi e danzatori di andare oltre la danza, oltre le limitazioni, oltre la noia e l’apatia.
Il palco in questo caso sarà una specie di openspace nel quale il pubblico potrà, se vuole, entrare nel vivo dello spettacolo.
“Una nuova strada. Ci siamo persi, ci siamo incontrati in mezzo alla folla, abbiamo guardato lontano e abbiamo sperimentato. Con l'urgenza di divertirci.
Abbiamo provato a non essere noi stessi, ci siamo cambiati i vestiti e siamo rimasti fedeli alle nostre intenzioni. Abbiamo sciolto i capelli e siamo diventati forti, cantando, suonando e ballando tutti insieme.
Eravamo in un club con un drink in mano, senza maschere, senza generi, senza un capo e senza convenzioni.
Possiamo giocare con le differenze? Dove danzare se non ovunque?
Quale finzione per addolcire la realtà?
Entrate nel nostro mondo, scoprirete il suono che vi danza dentro.”
La compagnia DIA si presenta, con la sua prima serata completa, non solo come compagnia di danza contemporanea ma come collettivo di giovani talenti, professionisti e semi-professionisti, che lavorano in vari ambiti.
D.I.A (Dichiarazione Inizio Attività) è una giovanissima compagnia che costituisce la struttura produttiva del triennio di alta formazione professionale (TAF) della Formazione Bartolomei diretta da Raffaella Appià con il coordinamento organizzativo di Michele Pogliani.
Coreografia Lorenzo Schiavo Michele Pogliani
Drammaturgia Raffaella Appià
Sound design Tommy Deep
Light design Alberto Trabucco
Coach recitazione Massimo Zannola
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.30
Info:
06.5898031
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi
Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 22 al 26 marzo 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Le parole delle donne
Sette racconti da epoche diverse intervallati da brani musicali
Teatro Petrolini


The Prudes
Uno spettacolo della drammaturgia britannica contemporanea
Teatro di Villa Lazzaroni

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli
Ho scelto l'oppio. Storie di donne estreme
Per quattro lunedì da febbraio ad aprile, il Basilica proporrà un ciclo di appuntamenti a cura di Davide Brullo
TeatroBasilica


Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller
Con la maestria interpretativa e la sapienza registica di Massimo Popolizio
Teatro Argentina
