Martedì 13 e mercoledì 14 alle ore 21 appuntamento al Teatro Tor Bella  Monaca, via Bruno Cirino (Roma), con lo spettacolo The Game, regia di Gianluca Iumiento e prodotto da Binario Vivo con il contributo di Creative Europe in un progetto Europeo, ETL (Expanding Theatre Landscapes),  realizzato in collaborazione con "Para Film and Theatre" compagnia di Oslo e "War Theatre" teatro di Sarajevo.

The Game è il termine utilizzato dai migranti per descrivere l'attraversamento illegale delle frontiere, nello specifico sulla rotta balcanica in Bosnia, con l'obbiettivo di raggiungere le nazioni più prospere dell'Unione Europea. Nel cuore di questo contesto, la compagnia Binario Vivo di Pisa, dopo aver dedicato due anni di ricerche approfondite e studi sul campo all'interno dei campi profughi di Usivak e di Lipa in Bosnia Erzegovina, ha creato uno spettacolo teatrale che si distingue per la sua natura provocatoria e la sua
interattività, affrontando temi complessi come l'immigrazione e le severe difficoltà incontrate dalle persone durante i viaggi migratori. Attraverso una reinterpretazione creativa del termine The Game, gli attori si cimentano in un percorso scenico simile a un gioco interattivo.

"Per parlare di rifugiati da un palcoscenico teatrale – spiega il regista Gianluca Iumiento – abbiamo realizzato uno spettacolo che non retorico ma porta in scena un rapporto interattivo con il pubblico dove si possa raccontare e avvicinare, anche in maniera divertente e provocatoria, chi l'immigrazione la riceve e chi la vive. Per questo abbiamo fatto un lungo viaggio iniziato a settembre 2022 insieme ad artisti teatrali italiani, norvegesi e bosniaci, tre paesi con una grande storia d'immigrazione che accolgono e sono stati migranti. La nostra ricerca ci ha condotto nei campi profughi della Bosnia
Erzegovina per lavorare insieme ai rifugiati. Questo paese, infatti, è una delle porte d'ingresso dell'Europa più utilizzate dai profughi che provengono dall'Asia, Africa e Sud America
".

"L'intento di The Game è duplice – aggiunge Carlo Scorrano direttore artistico del Teatro Nuovo e presidente dell'Associazione Binario Vivo - da un lato, mira a offrire una narrazione originale e lontana dai cliché sui temi dell'immigrazione clandestina; dall'altro, ambisce a spingere i confini del teatro e del concetto stesso di democrazia, interrogandosi su come ciascuno possa assumere un ruolo attivo nella definizione del futuro di una delle questioni più pressanti come la gestione dei flussi migratori".

Con: Alice Bachi, Silvia Lazzeri, Francesco Pelosini, Carlo Scorrano.
Musiche originali Edoardo Petracci
Scenografie Kezia Terracciano
Costumi Lejla Hodži?
Video Giuseppe Galante
Disegno Gianni De Monaco
Acquisto biglietti
THE GAME – TiC – Teatri in Comune

Informazioni, orari e prezzi

Informazioni
Presso il Teatro Tor Bella Monaca
via Bruno Cirino | 00133, Roma
all'angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca
Tel. 06/2010579
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli