Celebre ed esilarante classico di Neil Simon, The Odd Couple, Female Version (La Strana Coppia, Versione Femminile) è presentato dalla compagnia filantropica e di lingua inglese The Rome Savoyards/ Plays in Rome, in una frizzante e dinamica messa in scena e quale tributo al grande e pluripremiato drammaturgo americano, scomparso nel 2018. Neil Simon scrisse The Odd Couple nel 1965 ispirato dalle divertenti avventure e peripezie di suo fratello Danny Simon e dell'agente teatrale Roy Gerber. La commedia ebbe immediato successo a Broadway a cui seguì, nel 1968, la fortunata versione cinematografica diretta da Gene Saks con Walter Matthau e Jack Lemmon. The Odd Couple divenne ben presto uno degli spettacoli più rappresentati dalle compagnie teatrali professionali e amatoriali in tutto il mondo. Nel 1985, dopo aver constatato che molte compagnie adattavano al femminile il testo, spesso con scarsa aderenza al lavoro originale, Simon decise di scrivere lui stesso la versione che ha come protagonisti due donne anziché due uomini. Così la storia di Oscar e di Felix è diventata quella di Olive e di Florence. Olive vive da sola da quando si è separata dal marito buono a nulla e spendaccione. Nella sua vita disordinata e trasandata capita una sera Florence, cara amica appena lasciata dal marito, che è l'esatto opposto di lei, precisa in modo maniacale, ossessionata dall'ordine e dalla pulizia, piena di allergie e di nevrosi. Le due amiche decidono di convivere e dalla contrapposizione dei loro caratteri nasce una girandola di trovate tipiche della vena brillante di Neil Simon, coinvolgendo gli altri personaggi della commedia. Nella versione femminile il poker tra amici si trasforma nel gioco del Trivial Pursuit che fa da sfondo ad un susseguirsi di scambi irresistibili.
Neil Simon (New York, 4 luglio 1927 – New York, 26 agosto 2018), pluripremiato drammaturgo e sceneggiatore statunitense, iniziò la sua carriera come autore televisivo, scrivendo più di 30 commedie rappresentate a Broadway sin dal 1961. Inoltre, nei suoi numerosi libretti di opere musicali e sceneggiature cinematografiche ha dato voce alla cosiddetta middle-class americana, attraverso intrecci di sicuro effetto comico e brillante. Le sue opere (con centinaia di repliche a New York) vengono tradotte e rappresentate in tutto il mondo, facendo di lui uno dei commediografi più rappresentati. Ha vinto il Premio Pulitzer e ricevuto più nomination agli Oscar e ai Tony di qualsiasi altro scrittore. Neil Simon si è spento il 26 agosto 2018 all'età di 91 anni. The Odd Couple, Female Version inaugurò a Broadway, per la regia di Gene Saks, nel Giugno 1985 ed ebbe grande riscontro e successo di pubblico e critica. A distanza di anni, resta uno spettacolo brillante, esilarante e senza tempo! Una commedia intelligente e sagace da non perdere in lingua originale!
Spettacolo presentato da The Rome Savoyards, una compagnia teatrale di lingua Inglese presente a Roma da oltre 40 anni. Con i suoi spettacoli in lingua originale Inglese, la compagnia promuove l'intrattenimento di un pubblico di nazionalità mista e l'incontro tra la cultura locale ed estera.
The Rome Savoyards & Plays in Rome presentano
The Odd Couple, Female Version di Neil Simon
Regia di Sandra Provost
SPETTACOLO IN LINGUA INGLESE
Teatro Le Salette
Lo spettacolo "The Odd Couple, Female Version" è presentato in accordo con Concord Theatricals Ltd.
per conto di Samuel French Ltd.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Mercoledì -Venerdì 7-9 Giugno 2023 alle 19.30
Sabato 10 & Domenica 11 Giugno 2023 alle 17.00
Biglietti:
15€ intero; 13€ ridotto (over 65); 12€ ridotto per studenti
(+2€ tessera stagionale del teatro valida per l'anno in corso)
Per prenotare:
playsinrome@yahoo.com
tel. 347-8248661
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Golden
Un cartellone pieno di novità e una formula tutta nuova per la stagione 2023/24
Teatro Golden

Salotto Dantesco:Libertà e Arbitrio
Il Primo Appuntamento della Seconda Stagione del Salotto Dantesco
Cappella Orsini
Il Trucco e l'Anima
Presentazione della stagione teatrale 2023 – 2024 del Teatro Vascello
Teatro Vascello

La clinica del Buonumore
Presentazione della stagione "terapeutica" 2023/2024
Teatro de' Servi

Westfront 1918
Un classico di Georg Wilhelm Pabst del 1930
Istituto Italiano di Studi Germanici


Nice people
Presentazione della Stagione 2023/2024. In programmazione, tra gli altri: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Teresa Mannino, Paola Minaccioni, Geppi Cucciari...
Teatro Ambra Jovinelli

La periferia raccontata dal cinema
Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori
In città

Ho sbagliato tutto
La lotta quotidiana per sopravvivere con sussidi statali
Teatro Cometa Off

OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio