Sarà in scena dal 31 marzo al 2 aprile al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo THE PRUDES di Anthony Nielson, con Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci, regia di Gianluigi Fogacci.
Chi sono i Prudes? Prudes in inglese significa puritani, moralisti, di morigerati costumi.
Al centro di questa commedia il calo di desiderio di James che non riesce più ad avere rapporti con Jessica. La sua ultima chance è consumare un rapporto davanti ad una platea. Se fallirà, sarà abbandonato da lei, che non intende passare il resto della sua vita senza sesso.
La spinosa questione dei rapporti di coppia raccontata da Nielson, esponente di spicco della drammaturgia britannica contemporanea e in particolare del movimento chiamato In your face theatre, mira ad abbattere la cosiddetta quarta parete che separa gli attori dagli spettatori. Il teatro e gli spettatori non sono solo un luogo di aggregazione sociale e testimoni di una rappresentazione, ma diventano parte attiva, sono essi stessi parte di questa soluzione, almeno nelle intenzioni dei protagonisti. Una coppia si presenta sul palcoscenico di un teatro pieno per inscenare o vivere il suo dramma di coppia come una seduta terapeutica collettiva. Inizia un gioco al massacro, dove emergono vecchie ruggini, cose non dette che feriscono, travestimenti e colpi di scena che fanno dubitare dell'autenticità dei personaggi. E se fossero due attori che cercano nuove ispirazioni attraverso un anomalo materiale drammaturgico, guidati da un'invisibile regia? E che ruolo ha il pubblico che viene continuamente coinvolto?
THE PRUDES
di Anthony Nielson
con Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci
regia di Gianluigi Fogacci
Teatro di Villa Lazzaroni
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
venerdì e sabato ore 21
domenica ore 17,30
Biglietti: €20 intero - €16 ridotto gruppi (almeno 5 persone) - €12 Cral e Convenzioni - €8 under 25, over 65, invalidi e accompagnatori.
Info e prenotazioni:
tel. 392 4406597
teatrovillalazzaroni@gmail.com
www.teatrovillalazzaroni.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Inventaria 2023. La festa prosegue!
11 serate, 19 compagnie, 11 tra prime nazionali e romane, 4 teatri in 3 quartieri della Capitale
In città

Non tutti i ladri vengono per nuocere
In scena la commedia di Dario Fo
Teatro Petrolini

La fine del mondo
Il nuovo spettacolo del comico Andrea Perroni
Teatro Romano Ostia Antica
Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show
Con la Jazz Company, diretta dal M° Gabriele Comeglio
Teatro Romano Ostia Antica

L'hotel del libero scambio
In scena il capolavoro di Georges Feydeau
Cinema - Teatro Flavio

The Odd Couple, Female Version
Celebre ed esilarante classico di Neil Simon
Teatro Le Salette



Nora Lux e la performance Templum III
Movimento sulla pietra nera
Parco Regionale dell'Appia Antica Ex Cartiera Latina