Sandro, pianista jazz, da dieci anni vive nel ricordo di Maria macerandosi all'idea che la sua vita possa essere stata attraversata da altri amori e con la convinzione che tutto può tornare com'era. Un giorno si apposta sul pianerottolo dell'appartamento di lei nascosto nel vano dietro l'ascensore, aspettando che rincasi. Al suo arrivo, sorpresa, indignazione, paura si contrappongono ai disperati tentativi di Sandro di toccarle ancora il cuore con il suo amore urlato, esibito, scritto sui muri. La donna è distante, astiosa, impermeabile a ogni allusione e profferta. Ma, forse, è fragile, un po' masochista e succube, così, nel finale, sembra disposta a spezzare la barriera dell'incomunicabilità e offrire una possibilità per placare la disperazione dell'uomo, in un movimento circolare di contrapposizione vittima/carnefice. Nell'ascensore si consumerà l'ultimo atto dell'ossessione di Sandro, incapace di affacciarsi sulla felicità.
di Giuseppe Manfridi
con Giulia Bornacin e Stefano Scaramuzzino
regia Luca Gaeta
ufficio stampa Andrea Cavazzini
Step Media | Claudio Monzio Compagnoni | Luoghi Comuni
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
Info:
tel. 06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Dominio Pubblico 2022. La Città agli Under 25
Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e il campione mondiale di Slam Poetry
In città


Exodus
Spettacolo di sculpture dance e physical theatre con tecniche illusionistiche con musica dal vivo e danzatori-acrobati
Teatro Tor Bella Monaca

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Il cinema di Thomas Vinterberg
I capolavori del regista danese al Parco della Cervelletta
Casale della Cervelletta

Il cinema di Leos Carax
Piccola rassegna dedicata a uno dei più grandi talenti del cinema europeo
Parco di Monte Ciocci

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

If there is no sun
Inedita creazione dell'artista visivo e regista teatrale romano Luca Brinchi
Teatro India

I Nasoni raccontano, la storia ha il naso lungo
Edizione VI: il Quadraro
In città

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città