È la storia di Sara e Valentina, due amiche sulla quarantina che non si sono
mai sposate, reduci da diverse relazioni fallimentari e che hanno deciso di vivere insieme.
Valentina da qualche tempo frequenta Santo, un ragazzo più giovane di lei che viene da un paese imprecisato nei dintorni di Roma e che lavora saltuariamente come cameriere; i due iniziano una relazione ma Valentina non è del tutto convinta della sincerità dei sentimenti di Santo, consigliata anche da Sara che non vede di buon occhio la relazione. La relazione tra Vale e Santo continua fra alti e bassi, fino a quando lui sparisce all' improvviso lasciando Valentina in preda alla disperazione.
Anche tra le due amiche la situazione precipita quando Valentina scopre che Sara era a conoscenza del motivo della sparizione di Santo ma ha preferito non rivelarglielo per non ferirla.
Tra colpi di scena, rivelazioni e momenti esilaranti, i tre protagonisti troveranno finalmente, in un epilogo all' insegna del classico lieto fine, il loro "particolare" equilibrio.
NOTE DI REGIA
Non potendo assolutamente rivelare il finale, posso solo dire che questa commedia - nonostante il titolo - è totalmente incentrata sul tema dell' amicizia, più che dell' amore. Le due protagoniste, infatti, hanno basato la loro convivenza su un'amicizia solida e sincera che non si lascia influenzare dal partner di turno. Anche il tema della famiglia è uno degli aspetti fondamentali; famiglia che sempre più al giorno d' oggi non è più rappresentata dai semplici legami di sangue, ma dai più profondi legami di anime che si sono scelte.
Scritto e diretto da Danila Stalteri
Con Roberta Garzia, Danila Stalteri, Leonardo Bocci
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal giovedì al sabato alle ore 21
domenica alle ore 18
Biglietti per gli iscritti alla newsletter:
giovedì e venerdì biglietto a 18€ anzichè 22€
sabato e domenica biglietto a 18€ anzichè 24€
con abbonamento biglietto da 15€
Botteghino per info al telefono 06 94376057
Dal Lunedì al Sabato 10-13 / 15-20
Domenica 15-20
Botteghino per info in sede e ritiro biglietti
Dal Lunedì alla Domenica 15-20
Sabato anche la mattina 10-13
Info:
www.teatrodegliaudaci.it
organizzazione@teatrodegliaudaci.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Esercizi di Memoria
Racconti inediti di uomini e donne del teatro, della danza e della musica
TeatroBasilica

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Cose di ogni giorno
Denny Mendez torna a teatro nei panni di Rina
Teatro degli Eroi

Non è vero, ma ci credo!
La commedia di Peppino De Filippo, sul tema della superstizione più riuscita
Teatro Prati



Senza Famiglia
Una creazione folle e imprevedibile, finalista al Premio Scenario 2017
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Elle: la legge dei colori
Una commedia divertente che fa riflettere
Teatro Testaccio

Come se fosse amore
Il nuovo spettacolo scritto e diretto da Marco Cavallaro
Teatro de' Servi