La compagnia teatrale “Attori & Company”
diretta da Mario Antinolfi
Presenta
“TOCCATA E FUGA”
di Derek Benfield
Regia
Massimo Cardinali
Martedì 5 febbraio 2013 alle ore 21.00 al Teatro Nino Manfredi di Ostia debutta in prima nazionale l’esilarante commedia del drammaturgo Derek Benfield “Toccata e fuga”. La compagnia teatrale “Attori & Company”, diretta organizzata e prodotta da Mario Antinolfi, torna ad allietare il suo pubblico al Teatro Nino Manfredi di Ostia con uno dei testi più divertenti del drammaturgo inglese D. Benfield.
“Touch and go” è un testo brillante dal tipico humour inglese scritto da Derek Benfield nel 1982, riadattato con riscrittura scenica e ambientazione all’italiana, a cura del regista Massimo Cardinali. L’intera vicenda è una metafora dell’ipocrisia del mondo moderno; nella commedia, in modo ironico, viene evidenziato il bisogno di trasgressione dell’individuo alle regole dell’alcova, con l’eterna ricerca di stabilità, rappresentata da una tranquilla ma finta vita coniugale. La viltà e il senso di colpa derivante dall’idea del tradimento, tra boutade e colpi di scena, divengono elementi base per una comicità al sapor di peperoncino. In scena accanto a Mario Antinolfi nel ruolo di Giorgio, Gaia Benassi (Jessica) nota al grande pubblico cinematografico per aver interpretato, fra gli altri, il famoso film di Sergio Castellitto “La bellezza del somaro”, e al grande pubblico del teatro per essere, fin dal principio, fra i protagonisti del noto spettacolo “Dignità autonome di prostituzione” di L. Melchionna, Giulia Di Quilio (Linda) conosciuta al pubblico televisivo e cinematografico per aver interpretato film di Moccia, Oldoini e Bonivento, nonché finalista del noto talent show Lady Burlesque, Giancarlo Porcari (Bruno) solido attore di teatro già diretto da grandi nomi quali Bondi, Zadra, Marafante, Sivori, Manni, La Ginestra e tanti altri, Viviana Altieri (Ilaria) presto in tv nel film di Marco Tullio Giordana dal titolo “Altri Tempi” al fianco di Vittoria Puccini e Stefania Rocca.
Sinossi
Ilaria costringe il marito, Bruno, a fare jogging tutti i mercoledì. Questi di buon grado, accetta, poiché invece di andare a correre, coglie l’occasione per passare un paio d’ore con l’amante, Linda, nell’appartamento del suo migliore amico, Giorgio. Quello che Bruno non sa è che sua moglie, Ilaria, sempre durante quelle due stesse ore, lo tradisce in casa sua proprio con Giorgio. Tutto sembra andare a meraviglia finché non accade un imprevisto che fa precipitare gli eventi...
Note di regia
“...Il compito del regista che sceglie di porre in scena una commedia dalla struttura narrativa solida e ben collaudata, come ‘Toccata e fuga’ di D. Benfield, è essenzialmente quello di valorizzare il racconto, i suoi ritmi e soprattutto di dar corpo alla credibilità dei personaggi. E io ho avuto la fortuna di avere un buon cast, adatto a dar ritmo e verità alle varie situazioni tra burlesque, imprevisti, atmosfere tenere oppure ciniche e crudeli, ma al fine estremamente esilaranti. Tutto nel segno della pura comicità da Vaudeville...” M.Cardinali
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Nino Manfredi
Via dei Pallottini, 10
Ostia Lido
Tel. 06 56324849
Dal 5 al 17 di febbraio 2013
dal martedì al sabato ore 21.00
domenica ore 17.30
UFF. STAMPA
Carola Assumma tel +39 393 9117966
Marcello Tamasco tel +39 392 3579790
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Sei personaggi in cerca d'autore
Proiezione del video integrale girato al Teatro Valle
Teatro Argentina
Fatima. Il musical. Storia di una presenza
La storia del Messaggio di Fatima
Teatro Viganò
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
Programmazione di gennaio di Officina Pasolini
Concerti, spettacoli e live podcast
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo
L'ultimo sorriso di un condannato a morte
Spettacolo scritto e diretto da Gianluca Riggi
Teatro di Documenti
Migliore
Valerio Mastandrea nel monologo scritto dal grande Mattia Torre
Teatro Ambra Jovinelli
Dolcissima Amapola
Commedia ispirata al capolavoro di Italo Svevo "La Rigenerazione"
Teatro Anfitrione
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Il Natale di Harry
Un testo che esplora il tema della solitudine e del disagio interiore
TeatroSophia
Van Gogh Café Opera Musical
Musical ambientato in un Café Chantant Parigino
Teatro Brancaccio