La regia ha ricercato la modalità più specifica per far accomodare il pubblico nella mente di una persona disturbata, dove albergano più voci. Queste voci non sono lì in modo caotico, ma dialogano tra loro, quasi sempre in termini conflittuali, e sempre in relazione a qualcosa che sta accadendo. Non sono riflessioni. Sono duelli, che a tratti deragliano verso un'involontaria comicità.
La scommessa è stata quella di far coesistere due dialoganti all'interno di un unico interprete e solo così raccontare gli eventi che esternamente si succedono vorticosi come in un thriller. Lo stato di isolamento che vive una persona con disturbi psichici s'illumina di una inaspettata teatralità.
Guido, diagnosticato schizofrenico, dopo venti anni di cure, all'improvviso decide di non prendere più le medicine. Un gesto estremo per recuperare la fidanzata che è scappata, dimostrarle che lui può anche vivere senza la chimica. La scelta lo porta però, insieme all'abuso di alcol, ad una progressiva alterazione delle percezioni. Ritorna un suo vecchio amico. La sua ex si affaccia alla finestra di fronte. Un uomo viene ucciso. La polizia viene a prelevarlo a casa perché sospettano di lui e la fidata sorella, che lui subito chiama per chiedere aiuto, stavolta non risponde più. Tutto questo però sta accadendo davvero? O Guido deve solo tornare a prendere quelle maledette medicine?
PROGRAMMAZIONE
MAGGIO 2022
TONI
scritto interpretato e diretto da Paolo Zuccari
collaborazione alla regia Edward Fortes
Assistente alla regia Andrea Ceravolo
La voce di Stefania è di Antonella Attili
Costumi Lucia Mariani - Scene Francesco Ghisu
Produzione La Fabbrica dell'Attore- Teatro Vascello
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
Posto unico €15
Info:
tel. 065898031
promozioneteatrovascello@gmail.com
Acquista i biglietti on line:
www.vivaticket.com/it/biglietto/toni/171967
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

I Nasoni raccontano, la storia ha il naso lungo
Edizione VI: il Quadraro
In città

Teatri di Pietra 2022
Per la valorizzazione dei teatri antichi e del patrimonio monumentale attraverso lo spettacolo dal vivo
Villa di Livia

Mozart in the Garden
Spettacolo finale degli studenti del Corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Danza Classica
Teatro Grande dell'Accademia Nazionale di Danza

Sotto il cielo di Cervelletta
Il cinema di Pawel Pawlikowski
Casale della Cervelletta


Il cinema de 'Il Signore degli Anelli'
La maratona della saga epic fantasy più amata e seguita al mondo
Casale della Cervelletta

Maurizio Battista. Nato il 29 giugno
Il nuovo spettacolo del comico romano
Teatro Olimpico


Il cinema di Leos Carax
Piccola rassegna dedicata a uno dei più grandi talenti del cinema europeo
Parco di Monte Ciocci

Dominio Pubblico 2022. La Città agli Under 25
Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e il campione mondiale di Slam Poetry
In città