Per la rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2022 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) sabato 15 e domenica 16 gennaio alle ore 16.30 va in scena "Topo Federico racconta" di Roberto Anglisani/CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia. Lo spettacolo, ispirato alle "Storie di Federico" di Leo Lionni è di e con Roberto Anglisani.
Federico è un topo sognatore. Mentre gli altri lavorano, lui raccoglie parole con cui crea storie bellissime. E raccontando ci ricorda l'importanza dell'arte, dell'amicizia, del rapporto col diverso, per poter vivere una vita ricca di emozioni. Le sue storie fanno bene a tutta la comunità di animali, perché sono storie che toccano il cuore e fanno sorridere. Le storie che vengono raccontate sono perfettamente costruite, ritmate sapientemente, con parole facilmente comprensibili, e sono storie semplici. Raccontano però, vere e proprie epopee. Ci parlano di identità, di solidarietà, di ricerca di sé, di confronto e incontro con gli altri.
Adatto dai 3 ai 10 anni.
Topo Federico racconta
Roberto Anglisani /CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia - Udine
dalle "Storie di Federico" di Leo Lionni
Testo e regia: Roberto Anglisani
Con Roberto Anglisani
COVID 19 - LINEE GUIDA PER L'ACCESSO ALLE ATTIVITÀ'
A seguito del dl 221/2021 del 24 dicembre 2021, riepiloghiamo le regole per accedere in teatro.
Potranno accedere in teatro solo i possessori di certificazione verde da vaccinazione o guarigione (super Green Pass).
Obbligo di utilizzo in modo corretto della mascherina di tipo FFP2 per tutta la durata di permanenza nei locali del Teatro.
Divieto di consumare cibo o bevande all'interno della sala teatrale.
Tali disposizioni non verranno applicate ai soggetti esenti per età o sulla base di idonea certificazione medica.
Per l'accesso alla manifestazione rimane l'obbligo di sottoporsi alla misurazione della temperatura e all'igienizzazione delle mani.
La prenotazione per l'ingresso ai vari eventi in programma resta obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Biglietto unico: 6.00 €
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
acquisto on-line su: www.centraleprenesteteatro.it
o in biglietteria previa prenotazione al numero 06 27801063
o all'indirizzo mail info@ruotalibera.eu (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Sabato e domenica esclusivamente tramite sms o whatsapp al numero 320/2392833
Pagina Facebook: CentralePrenesteTeatro
Web site: www.centraleprenesteteatro.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Salotto Dantesco Astri e Costellazioni
Le stelle hanno davvero il potere di esaudire i sogni più reconditi del nostro animo?
Cappella Orsini
Qualcosa che per comodità chiameremo amore
Un vero e proprio format dedicato al più nobile sentimento, l'amore
Teatro Lo Spazio
Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina
Trittico di eventi per la Giornata della Memoria
Il Teatro di Roma celebra la Giornata della Memoria 2025: Argentina e Torlonia
In città
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli
Migliore
Valerio Mastandrea nel monologo scritto dal grande Mattia Torre
Teatro Ambra Jovinelli
Fatima. Il musical. Storia di una presenza
La storia del Messaggio di Fatima
Teatro Viganò