Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico "Estate Romana 2022 " curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE
Continua la programmazione di una delle più grandi manifestazioni teatrali nella Capitale. L'Arena Estiva del Teatro Tor Bella Monaca inizia questa nuova settimana di spettacoli con due grandi interpreti del cinema e teatro italiano: Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo.
Il 4 e 5 agosto (ore 21), diretti da Giancarlo Nicoletti, i due interpreti saranno i protagonisti de I due papi, lo spettacolo di Anthony McCarten che vede in scena la partecipazione di Anna Teresa Rossini, con Ira Fronten e Alessandro Giova. Lo spettacolo è un'anteprima che debutterà il 9 agosto a Borgio Verezzi per tornare poi a Roma il prossimo aprile al Teatro Sala Umberto.
Frustrato dalla direzione intrapresa dalla Chiesa, nel 2012 il cardinal Bergoglio chiede il permesso di ritirarsi dalla sua carica a Benedetto XVI, la cui interpretazione della dottrina e? diametralmente opposta alla sua. Il Papa, in risposta, lo convoca a Roma. Raccontando le fondamenta del ponte tra conservatorismo e riformismo della chiesa cattolica, il testo vivace e incalzante, si rivela la storia di un'amicizia del tutto particolare. Al centro di tutto, una domanda senza tempo: nei momenti di crisi, bisogna seguire le regole o la propria co- scienza?
Il 6 e 7 agosto (ore 21) è la volta di Giuliana de Sio con FAVOLOSA Favole del Basile... e tant'altro! Spettacolo con le musiche di Cinzia Gangarella, Marco Zurzolo, Sasa? Flauto. L'Italia e? sempre stata meta d'eccezione e fonte d'ispirazione di grandi artisti ed intellettuali che l'hanno immortalata nei loro scritti. Quindi come poter raccontare meglio il nostro paese se non attraverso le Fiabe? Fiabe irriverenti, esplicite, romantiche, divertenti ma anche talvolta cattive. Dal nord al sud, le fiabe scelte per questo spettacolo conducono lo spettatore in una serie di storie surreali appartenenti alla nostra tradizione. Diversi gli scenari, mille i volti e tante contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalità? e disperazione.
Appartiene ad un evento principale:
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli h. 21.00
Ampio parcheggio disponibile
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
Per informazioni e prenotazioni:
Telefono 062010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
Messaggi whatsapp 3920650683
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Botteghino:
dal martedì alla domenica dalle 10,30 alle 21,30
www.teatrotorbellamonaca.it
www.teatriincomune.roma.it
Acquisto online su Vivaticket
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Ai 'Solisti del Teatro' arriva la Danza
Uno spazio speciale dedicato alla danza contemporanea e non solo
Giardini della Filarmonica


Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città