Dall'8 al 10 dicembre 2022 torna in scena sul palco di Fortezza Est "Tortellini e il giorno in cui furono inventati" spettacolo della compagnia "Poveri Comuni Mortali", vincitore del premio di drammaturgia "Extreme Contemporain" 2020 e secondo classificato al Premio "Attilio Corsini" 2021. In scena una sottile, sarcastica e pungente critica al potere tra le note del teatro dell'assurdo e della fiaba, scritta da Alice Bertini e Federico Gatti, protagonisti in scena insieme a Carlotta Solide Aronica.
Tortellini non è un manuale di cucina, ma un testo che potremmo definire politico. Non una denuncia alla nostra politica, ben inteso, nulla a che fare con la recente piaga del partitismo, nondimeno affatto rivolta agli uomini di governo; "politico" nel senso più letterale del termine: connesso con le vicende del popolo e della società in relazione al coinvolgimento dei singoli individui in questo ambito.
Una donna ed un uomo. Derelitti ai margini, ma anche sciocchi cittadini integrati. Arrabbiati e critici, ma anche comodamente persi negli alienanti e feroci meccanismi della società. Contro e a favore.
Un re. Che questi meccanismi ha creato e in essi procede, senza pietà: è l'esercizio del potere fine a sé stesso ma anche funzionale ad un'idea di società.
La noia. Apparente sentimento trasversale comune a tutte le figure, seppur così lontane e diverse tra loro. Tra una profezia arcana e un presagio interiore una paradossale gara di cucina a premi fornirà a tutti l'occasione per raggiungere i propri desideri, che purtroppo però sono pericolosamente diversi e contrastanti tra partecipanti e giuria, ma anche tra partecipante e partecipante.
Il tema è il potere, i suoi meccanismi, il dualismo che ne è alla base tra "alto" e "basso", vertice e piede, buoni e cattivi. Gerarchie consolidate necessarie a mantenere un equilibrio civico, ma anche in grado di invertirsi per i bisogni sia dei potenti, che dei cittadini.
Eppure si tratta di una commedia, in fondo narra ironicamente di tutti noi alle prese con l'egemonia spietata della vita che ci siamo costruiti attorno, e degli effetti che ogni giorno esercita sugli individui, a prescindere dal ruolo, si sia re o sudditi.
TORTELLINI
e il giorno in cui furono inventati
di Alice Bertini e Federico Gatti
con Carlotta Solide Aronica, Alice Bertini, Federico Gatti
regia Alice Bertini
disegno luci: Marco D'Amelio
musiche originali: Francesco Falanga
scene: Leonardo Barroccu
FORTEZZA EST
Informazioni, orari e prezzi
h. 20:30
Biglietto unico 12.00€
Info e prenotazioni:
www.fortezzaest.com
prenotazionifortezzaest@gmail.com
whatsapp 329.8027943 - 349.4356219
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Come un fiume d'acque celesti
Storie, musica, immagini fotografiche sulle orme di S. Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella


Tutti parlano di Jamie
Manifesto di una nuova generazione nel segno dell'inclusività
Teatro Brancaccio

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est

Lazio. Una Regione in più per le periferie
35 scatti, un colpo d'occhio sulle periferie della Capitale
Museo La Vaccheria

La nuova stagione teatrale del Teatro Belli
Si parte il 26 dicembre con SE DOVESSI CANTARTI… una serata con Roberto Lerici, con la regia di Toni Fornari
Teatro Belli

