E' un'occasione unica per conoscere la tradizione secolare dell'arte circense l'evento TRA CIRCO E STORIA in programma domenica 11 dicembre alla Scuola Romana di Circo in via Assisi 33.
Quest'anno ricorrono i 130 anni dalla nascita di Alessandro Cervellati (1892-1974) considerato il "primo" storico del circo italiano. Cervellati nacque a Bertinoro (FC) l'8 marzo 1892 e morì a Bologna il 29 dicembre 1974. È stato un pittore, scrittore, illustratore, grafico e storico del teatro e del music-hall, oltre che del circo. La Community Library Itinerante del Circo ospita tutti i più importanti volumi scritti da Cervellati, tra gli altri: Storia del clown (Firenze, 1946), Storia delle maschere (Bologna, 1954), Storia del circo (Bologna, 1956), Questa sera grande spettacolo (Milano, 1961).
Domenica 11 dicembre il primo appuntamento è alle ore 15,30 con il laboratorio di circo per bambini dai 4 anni che scoprono la magia del circo attraverso giochi di gruppo e allenamenti tecnici individuali sotto la guida degli insegnanti della Scuola Romana di Circo.
Alle ore 17,00 gli artisti di Circo Contemporaneo offrono al pubblico una piccola performance seguita alle ore 17,30 dalla CIRCOTECA CLIC un'installazione che trasforma il luogo che la ospita, diffonde sapere e cultura in modo originale, accoglie i visitatori in un ambiente magico e sospeso nel tempo. Gli artisti della compagnia Circus Follies accompagnano il pubblico in un viaggio nel tempo attraverso la storia del circo, presentando i prestigiosi testi di Cervellati tra acrobazie, equilibri, giocolerie e clownerie.
SCUOLA ROMANA DI CIRCO
TRA CIRCO E STORIA
GIORNATA PER I 130 ANNI DALLA NASCITA DI ALESSANDRO CERVELLATI
LABORATORI, SPETTACOLI E PERFORMANCE PER GRANDI E PICCINI
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L'evento è a cura della Scuola Romana di Circo e CLIC - Community Library Itinerante del Circo realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura.
SCUOLA ROMANA DI CIRCO
La Scuola Romana di Circo nasce il 1 Febbraio 2006, negli anni sviluppa un progetto pedagogico che unisce la formazione sportiva alla ricerca artistica grazie al contributo di tanti appassionati professionisti e da vita alla Community Library del Circo. La Scuola Romana di Circo è un'associazione iscritta nel registro CONI, riconosciuta dal Ministero della Cultura e sostenuta dal FUS Fondo Unico dello Spettacolo. Collabora con varie realtà di Circo Contemporaneo, in particolare con Circo El Grito, Spazio Agreste, Circo Verde e Convention della Giocoleria della Brianza.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 15.30
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a:
info@scuolaromanadicirco.net
whatsapp 338 3552831.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La stagione da gennaio a maggio
Teatro Biblioteca Quarticciolo: come a casa tua!
Teatro Biblioteca Quarticciolo



Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Lazio. Una Regione in più per le periferie
35 scatti, un colpo d'occhio sulle periferie della Capitale
Museo La Vaccheria

Il diario di Anne Frank
Torna in scena per il terzo anno consecutivo al Teatro Belli
Teatro Belli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Sfilata organizzata dalla Sorella di Cristiano Ronaldo
Presso l'Auditorium San Pio X
In città

Barbablù
Un intenso monologo, un delirio surreale di lucida follia
Teatro Vittoria