Alteatro Alba Radians di Albano una serata in compagnia delle parole di Vincenzo Cerami, anzi in compagnia della Gente di Cerami o meglio ancora tra la Gente. Una lettura scenica di brevi racconti che si nutre della poetica lucida e spietata del celebre scrittore de Il borghese piccolo piccolo. Attraverso l'occhio indiscreto dell'autore, lo spettatore sbircerà tra le fessure l'Umanità che brulica sotto le macerie di esistenze normalmente atroci. Gli uomini come microbi nocivi o guaritori, vengono scoperti nella loro intimità. Nei dolori o nel sollievo. Nella sorte avversa o nella fortuna. Vite comuni dove, fra le pieghe della banalità, vive l'ombra di un'altra possibilità. Ed è quella speranza che muove le fila della gente di Cerami: un popolo muto a cui Anna Ferruzzo e Massimo Wertmuller, attraverso le parole del poeta, daranno voce. Farà da cornice la musica di Nicola Piovani eseguita dalla fisarmonicista Eduarda Iscaro.
con
Massimo Wertmuller Anna Ferruzzo
Fisarmonica Eduarda Iscaro
Musiche Nicola Piovani
Regia Norma Martelli
Assistente musicale Giovanni Piccardi
Assistente alla regia Maria Castelletto
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.30
con
Massimo Wertmuller Anna Ferruzzo
Fisarmonica Eduarda Iscaro
Musiche Nicola Piovani
Regia Norma Martelli
Assistente musicale Giovanni Piccardi
Assistente alla regia Maria Castelletto
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"