Dopo la straordinaria accoglienza del pubblico romano al teatro Vascello in gennaio, Roma ospita nuovamente i tre folgoranti atti unici di A. Cechov - interpretati dagli imperdibili Antonio Gargiulo, Valentina Picello, Roberta Rovelli e lo stesso Rustioni - alle Carrozzerie n.o.t. in via Panfilo Castaldi, dal 24 al 27 settembre tutte le sere alle 21.00.
Roberto Rustioni mette in scena un Cechov con protagonisti affetti dalle nevrosi della contemporaneità: parlano a raffica, si fraintendono di continuo, urlano, piangono, sono umani, troppo umani, sottratti ai samovar o alle immense case di campagna per abitare una stanza stretta e spoglia. Il regista ha scelto di lavorare sull'ascolto, la leggerezza, il senso della misura, la qualità umana complessa, la compresenza simultanea del Reale, del Tragico e del Ridicolo per restituire lo sguardo delicato e ironico di Cechov sulle cose, sul mondo, su di noi esseri umani gravati da un destino ridicolo...
Le tre vicende riguardano un proprietario terriero che chiede in sposa la vicina di casa e si trova a litigarci per questioni di confini (in La domanda di matrimonio), un creditore che si presenta ad una vedova inconsolabile chiedendole di saldare i propri debiti e se ne innamora (L'orso), e un direttore di banca che, durante i preparativi per l'anniversario del suo istituto, deve fare i conti con una moglie ubriaca e una visita invadente (L'anniversario).
A lungo attore di Giorgio Barberio Corsetti, Roberto Rustioni affronta tre atti unici del grande drammaturgo russo attraverso una riscrittura tesa all'attualizzazione dell'autore classico. Nella scena minimalista e spoglia due uomini e due donne, che incarnano durante lo spettacolo tutti i personaggi delle pièce, si avvicinano e si allontanano in un confronto irrequieto tra sessi, si cercano sapendo che non si troveranno e si respingono sapendo che torneranno a cercarsi. La dizione è informale, vicino al parlato quotidiano; la recitazione tutta è tesa ad una verità scenica che parte dall'essere autenticamente se stessi e la ricerca sul corpo vede corpi isterici e nevrotici che esplodono e crollano, gesti compulsivi di chi non riesce a sottrarsi al meccanismo del reiterare i propri comportamenti insensati.
Nomination agli Ubu 2013 per gli attori Antonio Gargiulo e Valentina Picello.
Informazioni, orari e prezzi
Carrozzerie n.o.t
Info e contatti:
347 1891714
Email
Biglietti:
intero 10€ - ridotto 7€
+ tessera associativa 3€
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città


Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati