Tresssicilie
Nella semioscurità di un museo del Risorgimento, tra giubbe rosse e divise militari logorate dal tempo, un bambino ammira stupito l'uniforme di un garibaldino. E improvvisamente una scoperta: un oggetto può evocare la storia in maniera diversa da come tutti i sussidiari la raccontano. La spedizione dei mille rivive, così, attraverso gli occhi della fantasia dell’autore, perché gli eventi rilevanti derivano anche dalla quotidianità. Il generale diventa protagonista degli incontri con la gente più comune, come i tonnaroti: i primi ad avvistare i mille tra le tonnare calate nel mare di Trapani.
tresssicilie
abbecedario di decolonizzazione
scritto e diretto da Gaspare Balsamo
con la collaborazione all’ideazione dell’abbecedario di Luca Sessa
con Gaspare Balsamo e Matìas Enoch Endrek
dj set, luci e fonica Giuseppe Pesce e Matteo Russo
produzionepovera di Donatella Franciosi
con il sostegno di Hormiai Teatro di Limosa
lo spettacolo è patrocinato dall’associazione culturale Tre Sicilie
Informazioni, orari e prezzi
serata unica del 16 Dicembre 2011, ore 21
presso il Teatro Centrale Preneste
Via Alberto da Giussano 58 - Roma
www.ruotalibera.eu
Costo del biglietto: 12€.
Prenotazione obbligatoria scrivendo un’email a promo.produzionepovera@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pillole #tuttoin12minuti
Bando aperto: selezione in scena di Fortezza Est per la stagione teatrale 2022-23
Fortezza Est

Il cinema de 'Il Signore degli Anelli'
La maratona della saga epic fantasy più amata e seguita al mondo
Casale della Cervelletta


Il cinema di David Fincher
La poetica di uno dei cineasti contemporanei più apprezzati al mondo
Parco di Monte Ciocci

Dominio Pubblico 2022. La Città agli Under 25
Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e il campione mondiale di Slam Poetry
In città

I Nasoni raccontano, la storia ha il naso lungo
Edizione VI: il Quadraro
In città

Il cinema di Mel Brooks
Le esilaranti commedie del maestro della risata
Casale della Cervelletta

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

If there is no sun
Inedita creazione dell'artista visivo e regista teatrale romano Luca Brinchi
Teatro India

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica