Da martedì 13 gennaio 2015 presso la Casa delle Culture di Roma (via san Crisogono, 45) , il collettivo teatrale LunAzione presenterà lo spettacolo Troilo e Cressida. Storia tragicomica di eroi e di buffoni, una riscrittura del testo shakespeariano “Troilo e Cressida”. La scena si svolge a Troia dove, nonostante la guerra, i giovani Troilo e Cressida si amano, si lasciano e si perdono. La guerra, emblema della stupidità, influenza le vicende di tutti i personaggi e, per la prima volta, i ragazzi vivono sulla loro pelle l’assurdità della battaglia e dell’amore. Ogni azione, per i guerrieri omerici, genera errori, imprevisti e gli eventi travolgono tutti indistintamente, rivelando l’umanità più misera che nasconde il mito. «In attinenza con il materiale narrativo con cui abbiamo lavorato – spiegano i registi Mario Autore ed Eduardo Di Pietro – la messinscena è costruita sull’interpretazione dichiarata, da parte dei sei attori, di più personaggi.»
Lo spettacolo giunge a Roma dopo aver raccolto consensi e riconoscimenti in varie manifestazioni: è stato vincitore del Bando Nuove Entità Teatrali di Pescara, finalista al Festival Troia Teatro 2014 e nella rassegna del teatro Galleria Toledo di Napoli “Stazioni d’Emergenza” per le nuove creatività del teatro nazionale. Il progetto è stato prodotto attraverso una campagna di crowdfunding lanciata sul web, che ha permesso agli spettatori di sostenere direttamente la realizzazione del lavoro acquistando una quota di produzione.
«Il nostro obiettivo – affermano i giovani del collettivo – è contribuire al rinnovamento del teatro, aprendolo verso nuovi canali comunicativi e ad un pubblico sempre più ampio, che vada al di là degli addetti ai lavori. Proponiamo un’etica ormai andata in gran parte perduta, che rivendica la dignità lavorativa del teatro».
Gli attori in scena sono Mario Autore, Annalisa Direttore, Martina Di Leva, Michele Iazzetta, Cecilia Lupoli e Alessandro Paschitto. La regia è a cura di Mario Autore ed Eduardo Di Pietro. La riscrittura è di Alessandro Paschitto. Le rielaborazioni musicali sono di Mario Autore.
Informazioni, orari e prezzi
Inizio delle rappresentazioni ore 21.30 (dal martedì al sabato),
ore 18.00 (domenica)
Info:
06 58333253
info@casadelleculture.net
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Se non ci pensa Dio ci penso io
Il debutto di Gene Gnocchi. Prima fila sharing
Teatro Golden

OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio


La periferia raccontata dal cinema
Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori
In città

Presentazione della nuova stagione 2023 - 2024 del teatro di Roma
Una stagione di rilancio
In città

Nice people
Presentazione della Stagione 2023/2024. In programmazione, tra gli altri: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Teresa Mannino, Paola Minaccioni, Geppi Cucciari...
Teatro Ambra Jovinelli

Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica


Non tutti i ladri vengono per nuocere
Atto unico di Dario Fo
Piccolo Teatro San Paolo

La clinica del Buonumore
Presentazione della stagione "terapeutica" 2023/2024
Teatro de' Servi