Debutta a Roma nell'ambito del Prologo di stagione del Teatro Quirino, dal 5 al 10 ottobre, Tutto sua madre, spettacolo tratto da "Les garçons et Guillaume, à table!"di Guillaume Gallienne, diretto da Roberto Piana e interpretato da Gianluca Ferrato.
Un esilarante, sottile, profondo monologo, talmente ricco di personaggi da sembrare una commedia. Tutti i personaggi, sono interpretati da un unico attore in una sorta di girandola da trasformista della parola e della voce.
Dunque, una straordinaria prova d'attore. O meglio, una grande opportunità.
Un testo nel quale si ride tanto, si fanno le dovute riflessioni sui condizionamenti familiari e si capisce come qualsiasi (ri)nascita, sia provvidenziale, auspicabile o addirittura necessaria, anche quando si tratta di un coming-out al contrario. Quello di Guillaume, il protagonista della storia.
"L'equivoco infatti, si crea già nel titolo, non tanto in quello cinematografico, "Tutto sua Madre", che tuttavia noi adotteremo perché ha un bel sapore vagamente almodovariano e di maggiore impatto, ma nell'originale teatrale, perché i garcons, cioè i ragazzi, che altro non sono se non i fratelli di Guillaume, sono maschi, belli, e testosteronici, mentre lui, Guillaume è l'esatto contrario."_ annota il regista Roberto Piana.
Il protagonista inviso al padre e ai fratelli, si ritroverà così ad imitare e a far vivere tutte le donne che ha immaginato o conosciuto, diventando via via la Principessa Sissi, l'Arciduchessa Sofia, una perfetta ballerina andalusa, sua nonna, sua zia. Insomma ogni donna che osserva o che ammira. Ma più di ogni altra cosa, si trova a compiacere e a idolatrare sua madre, alla quale vuole dimostrare di essere unico. In questa perenne ricerca, Guillaume prova lui stesso a diventare la madre in ogni sua sfumatura, in ogni sua caratteristica; per questo la famiglia lo considera effeminato.
Nonostante trucchi e moine, crisi d'identità, principesse e svolazzi, esilaranti malintesi, la sua vera natura emerge in una sorta, appunto, di coming-out all'incontrario. La storia prende una piega bizzarra e imprevedibile, che lo condurrà finalmente ad incontrare una ragazza, la "sua" ragazza con cui scoprire finalmente la possibilità di avere un amore…diverso. E reale, quello che lui ha sempre desiderato.
Lo spettacolo è soprattutto la storia di un ragazzo e poi di un uomo che, attraverso peripezie e avventure, cerca di affermare la propria eterosessualità in una famiglia che, invece, lo aveva già ampiamente catalogato come omosessuale.
Scritto, e rappresentato nel 2012 da Guillaume Gallienne, attore e regista di punta della Comédie Française, la pièce ha avuto a Parigi uno straordinario successo, una quantità enorme di repliche e successivamente, con il titolo "Tutto sua madre", una versione cinematografica del 2014 che ha fatto man bassa di César.
È questa la prima volta in assoluto che lo spettacolo viene tradotto e presentato in Italia con una produzione che si avvale dell'interpretazione di Gianluca Ferrato, la traduzione di Anna D'Elia, l'adattamento drammaturgico di Tobia Rossi e la regia di Roberto Piana.
TUTTO SUA MADRE
tratto da "Les garçons et Guillaume, à table!"
di Guillaume Gallienne
Con Gianluca Ferrato
traduzione dal francese Anna D'Elia
adattamento drammaturgico Tobia Rossi
scene Yasmin Pochat
costumi Agostino Porchietto
light designer Marco Boccalero
Regia Roberto Piana
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal martedì al sabato ore 21
domenica ore 17
BIGLIETTI
interi € 20,00
ridotti € 15,00
BIGLIETTERIA via delle Vergini angolo via Minghetti:
tel. 06.6794585
biglietteria@teatroquirino.com
Info:
www.teatroquirino.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
![Spettacoli - Anche meno Spettacoli - Anche meno](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_anche-meno_20250109152824.jpg)
Anche meno
I Carta Bianca in uno spettacolo tutto nuovo
Teatro Tirso De' Molina
![Spettacoli - Sin Fronteras Spettacoli - Sin Fronteras](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_fb-post-940x788-sin-_20241010121135.png)
Sin Fronteras
Tre individualità, al principio divise, entrano in connessione attraverso la musica e la danza
Teatro Greco
Volpone di Ben Jonson
Uno dei titoli più amati del teatro classico
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)
![Spettacoli - Vittorio De Sica - Suspire 'e vase, museca 'e passione Spettacoli - Vittorio De Sica - Suspire 'e vase, museca 'e passione](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_spettacoli-luca-mascolo_20250113215455.jpg)
Vittorio De Sica - Suspire 'e vase, museca 'e passione
Omaggio al Maestro del Neorealismo
Altrove Teatro Studio
![Spettacoli - L'arte della truffa Spettacoli - L'arte della truffa](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_spettacoli-biagio-izzo4_20250109210517.jpg)
![Spettacoli - Attacco al Vaticano Spettacoli - Attacco al Vaticano](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_spettacoli-attacco-al-vaticano-3_20250107235128.jpg)
Attacco al Vaticano
Esilarante commedia diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari
Teatro Garbatella
![Spettacoli - Lo stato delle cose Spettacoli - Lo stato delle cose](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_spettacoli-lo-stato-delle-cose-cast-completo-foto-_20250106130432.jpg)
Lo stato delle cose
Seconda parte del fortunato spettacolo che debuttò nel 2023
Teatro Parioli Costanzo
![Spettacoli - Teatro Inclusivo Spettacoli - Teatro Inclusivo](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_spettacoli-foto_20250105120718.jpeg)
Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Portaportese
![Spettacoli - Migliore Spettacoli - Migliore](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_spettacoli-migliore-arianna-fraccon-scena37_20250108175129.jpg)
Migliore
Valerio Mastandrea nel monologo scritto dal grande Mattia Torre
Teatro Ambra Jovinelli