Enrico Brignano di nuovo in scena con“TUTTO SUO PADRE… e un pò sua madre!”, una versione ricca e rivisitata del precedente spettacolo, successo teatrale dell’anno, che ha registrato un altissimo numero di spettatori.
uno show davvero imperdibile; l'ironia e la comicità saranno al centro di un nuovo spettacolo fatto di ricordi, aneddoti e riflessioni sulla società odierna, puntando il dito sempre in modo sarcastico.
Con lucida determinazione e con l'ironia che lo contraddistingue, Brignano mette alla berlina vizi, difetti e pregi delle persone a lui piu' vicine senza risparmiare nessuno, ma soprattutto se stesso. Lo showman accusa, si difende, punta il dito su questa societa' che ha fatto diventare tabu' parole come serenita' e spensieratezza, tuona sarcasticamente contro la vita vissuta in punta di piedi, contro i modi di fare affettati e falsi. Mette l'accento sulla paura di apparire deboli in una societa' in cui giganteggia l'eroe. Osserva con tenera comprensione lo sforzo che si fa per somigliare alle persone che si amano.
Il nuovo spettacolo di Enrico Brignano sarà arricchito da canzoni originali, orchestra dal vivo e un corpo di ballo di 10 ballerine, avvalendosi delle coreografie di Bill Goodson.
Informazioni, orari e prezzi
Gran Teatro
Biglietti da 40,25 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Senza santi in paradiso
Il nuovo spettacolo di Nadia Rinaldi, un One Woman Show
Teatro Garbatella

Omaggio al Valle
Tre incontri-concerto per le 'prime' di Cimarosa, Rossini e Donizetti
Teatro Argentina

L'ispettore Drake e il delitto perfeto
A grande richiesta torna sul palcoscenico degli Audaci
Teatro degli Audaci




Nice people
Presentazione della Stagione 2023/2024. In programmazione, tra gli altri: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Teresa Mannino, Paola Minaccioni, Geppi Cucciari...
Teatro Ambra Jovinelli

Torquato Tasso di J.W. Goethe
Un dramma sul conflitto tra l'artista e il potere
Teatro Tordinona

Pensione vendesi! No agenzie!
Una satira impietosa e realistica della società odierna
Teatro Petrolini

Pietro Orlandi, fratello
Una "stand up tragedy", il bilancio doloroso, intimo, toccante, di una lunga battaglia alla ricerca della verità
Off/Off Theatre