Sabato 16 ottobre alle ore 16.30, dopo una settimana di residenza al Teatro Villa Pamphilj, va in scena in prima assoluta "UBU RE", uno spettacolo a cura di ParadoXa Teatro, diretto da Dayane Mounsib con Luca Citarelli, Giovanni Solinas, Luca Manneschi e Giulia Sapienza. Sulla scena, ideata da Mariangela Lonigo, oltre ad attori in carne ed ossa, i burattini e pupazzi di Naomi Lazzari.
Padre Ubu, ufficiale del Re Venceslao di Polonia, viene convinto da sua moglie Madre Ubu a ordire un colpo di stato per prendere la corona, dando il via ad una trama che pare scimmiottare il Macbeth. E come per il Re di Scozia, così anche per Padre Ubu una fame insaziabile di potere lo porterà alla sua inesorabile rovina; ma in questo caso non siamo nel terreno della tragedia, bensì in quello di una grottesca, surreale e assurda "commedia", in cui personaggi al limite del ridicolo si rivelano per quello che sono: meschini, istintivi e senza scrupoli, puntando i riflettori su quei lati dell'essere umano che tutti noi vorremmo nascondere.
Per riassumere con le parole di Oscar Wilde: "il succo della pièce è che, nel corso dei cinque atti, tutti dicono merdra a tutti, senza alcun motivo apparente"; la nostra sfida sarà quindi rivelare il senso profondo di ciò che all'apparenza risulta essere senza motivo.
In quest'opera scritta a fine '800, ma più che mai attuale, Alfred Jarry ci mostra come l'egoismo e l'avidità facciano parte di tutti noi in quanto esseri umani: gli Ubu sono dei simboli, degli archetipi grotteschi dei nostri più bassi istinti. Sulla scena oltre ad attori in carne ed ossa si alternano burattini e pupazzi, perché niente come dei simulacri umani può rappresentare l'universalità dell'uomo. ParadoXa Teatro
La compagnia teatrale ParadoXa Teatro nasce dall'incontro creativo degli artisti Dayane Mounsib, Giovanni Solinas e Luca Manneschi. Inizialmente con background di studi molto diversi tra loro, chi specializzato in commedia dell'arte, chi in Shakespeare e clown, i loro percorsi si intrecciano però nella pedagogia cosiddetta Lecoqiana. Infatti i tre si incontreranno all'Accademia Internazionale di Teatro dove si intreccerà la loro creatività e la loro storia.
Per assistere allo spettacolo è necessaria la prenotazione e il Green Pass.
Teatro Villa Pamphilj - Roma
Alfred Jarry's
UBU RE
di ParadoXa Teatro
con Luca Citarelli, Giovanni Solinas,
Luca Manneschi, Giulia Sapienza
Pupazzi: Naomi Lazzari
Scenografie: Mariangela Lonigro
Regia: Dayane Mounsib
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Ingresso 10 euro
Orari segreteria:
dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
tel 06 5814176
scuderieteatrali@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Trittico di danza
Eat Me - Folklore Dynamics - She Dreamt of Being Washed Away to the Coast
Teatro India

Giornata Internazionale delle Arti 2025
Una giornata di musica, laboratori e condivisione aperta a tutti!
Parco Marconi

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città

Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina