Una storia surreale, divertente. un uomo irrompe in un appartamento fingendosi un ex venditore di stuzzicadenti, lo accoglie una donna; un dialogo apparentemente assurdo i due sembrano riconoscersi: forse l'uomo ha già vissuto lì, forse proprio con lei, che adesso sostiene di soffrire di amnesie forse l'uomo si era allontanato per seguire chimere rivoluzionarie e un'irresistibile passione
amorosa la nostalgia per la quiete perduta muove l'uomo a chiedere accoglienza, per dimenticare il mondo che, fuori, urla e addenta con morsi di cane.
La scena è illuminata dai forti colori dei disegni di un bambino: le immagini dei
pensieri, dei sogni, dei ricordi dei nostri personaggi spesso però luci
taglienti richiamano l'uomo e la donna a un presente dove i sogni svaniscono per lasciare spazio a una realtà che sconti non ne fa a nessuno l'altalena di immagini calde e fredde muove i corpi dei personaggi a una danza dell'esistenza in balia dell'imprevedibile tirannia dei sentimenti, che lotta contro un lucido esame di coscienza.
Lo spettacolo anche in abbonamento trasversale Agis
Produz. Compagnia Ginepro Nannelli, già prodotto da Teatro Libero Palermo Stabile d'Innovazione della Sicilia
Di Giuseppe Drago
Diretto da Marco Carlaccini
Informazioni, orari e prezzi
Casa delle Culture di Roma
ore 21.30
domenica ore 18
Ingresso: € 15 ridotto € 12 studenti € 8
Attenzione: per i lettori di Oggi Roma prezzo scontatissimo € 8
Contatti:
0658333253 0658157182
www.casadelleculture.net
info@casadelleculture.net
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Sin Fronteras
Tre individualità, al principio divise, entrano in connessione attraverso la musica e la danza
Teatro Greco
Aperitivo con delitto "Stanza 57"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
Teatro in casa – Interno 13
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Tre modi per non morire - Baudelaire, Dante, i Greci
L'arte di non morire ci ha insegnato a cercare la vita
Teatro Argentina
Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia