"Un colpo in scena" è una commedia ambientata nella Napoli degli anni sessanta dove "sbarcare il lunario" diventa l'arte di sopravvivere in un sud d'Italia ancora molto povero. Due sorelle burattinaie si convincono che passare dai buratti di legno a interpretare personaggi in carne e ossa, in teatro, sia un'operazione possibile e soprattutto più remunerativa. Il tentativo di sperimentare l'arte drammatica è diretto da un sedicente professore che propone di mettere in scena "La signora delle camelie" di Alexander Dumas. Malgrado gli sforzi dell'improvvisato allestitore, il risultato in scena sarà una riscrittura involontaria del famoso romanzo. Gli attori, nelle loro performance, abbattono ogni forma di teatralità canonica gestendo la dinamica della messa in scena in modo completamente anarchico e attingendo le loro risorse dal vissuto complicato della loro società partenopea. Il rimaneggiamento improvvisato della "Signora delle camelie" è costellato da esilaranti colpi di scena innescati da una conduzione ormai fuori controllo. I piani del reale si alternano a quelli della finzione teatrale in continue bizzarre soluzioni.
Scritta e diretta da Antonello Setzu
con Antonello Setzu, Marinella Setzu, Luca Salsedo, Ylenia Stanzione, Giovanna Leone, Valter Manicastri
Direttore di scena: Stefano Leonardi - Scene: Claudia Giuliani - Costumi: Anna Maria Curreli e Maria Luisa Valeri - Foto e Grafica: Elisa Setzu
Ufficio Stampa: Daniela Vallefuoco
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
15/16/17 febbraio 2024 ore 20.45
18 febbraio 2024 ore 17.30 (GIA' SOLD OUT)
Info e prenotazioni tel. 3517554803
Prezzo biglietto 13.00 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Ciarlatani
Una satira sul mondo del teatro e dell'audiovisivo
Teatro Ambra Jovinelli

La città dello spirito e lo spirito della città
Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Galleria della Tartaruga

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

Presagio
Spettacolo di carattere storico ambientato a Roma durate la prima guerra mondiale
Ar.Ma Teatro

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

"Vero o Falso" con Marco Capretti
Enigmi, aneddoti, e risvolti di una realtà che abbiamo dato per vera ma...
Fonderia delle Arti

Tre appuntamenti con Monica Demuru
Teatro, letture e conversazioni con l'attrice, cantante e autrice
Teatro Villa Pamphilj

Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia


Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli