Il cortile è il palcoscenico della vita reale, è lo spazio ideale, dove fin da piccoli si vivono le relazioni umane, è il posto in cui accadono le magie dell'amore e i patimenti dei desideri traditi. "Un cortile da favola" è una commedia che riporta le vicissitudini di un condominio della Napoli degli anni Sessanta. Siamo nella terra delle fattucchiere, dei racconti sorprendenti, dei fatti soprannaturali e misteriosi. Gli eventi sono vissuti o riferiti da personaggi intrisi da superstizione accolta come un credo. Sono protagonisti che conducono un'esistenza permeata da una cultura con spiccate tendenze stregonesche e magiche. Gli attori costruiscono la magnifica illusione del teatro rappresentando situazioni paradossali non prive di una comicità irresistibile. Fra i morti e i vivi si palesa un avvicendamento di parole, mormorii, voci sussurrate nel sonno, canzoni e molto altro. I morti diventano premurosi angeli custodi che intrattengono i vivi e li distolgono da certi dolori dell'esistenza.
Informazioni, orari e prezzi
TEATRO ALBERTINO - Via Amedeo Crivellucci 3A - Roma (fermata metro colli albani)
6/7/8 febbraio 2025 ore 20.45 - 9 febbraio 2025 ore 17.30
info e prenotazioni: 3517554803
Prezzo biglietto 13.00 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

In bocca al lupo, viva il lupo
Spettacolo con Massimo Wertmüller
Teatro di Villa Lazzaroni
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Ciarlatani
Una satira sul mondo del teatro e dell'audiovisivo
Teatro Ambra Jovinelli


La città dello spirito e lo spirito della città
Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Galleria della Tartaruga

Canto d'anime - Ritratto di un uomo
Viaggio musicale nel mondo di Giacomo Puccini
In città

"Vero o Falso" con Marco Capretti
Enigmi, aneddoti, e risvolti di una realtà che abbiamo dato per vera ma...
Fonderia delle Arti

Il Re del lago e la principessa Artemisia
Un racconto che si perde nella notte dei tempi
Castello di Bracciano

L'arazzo della domenica
Ciclo di incontri nell'ambito della mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Tre appuntamenti con Monica Demuru
Teatro, letture e conversazioni con l'attrice, cantante e autrice
Teatro Villa Pamphilj