"Un Grazioso Via Vai" di Marco Tassara, con il riadattamento di Andrea Pilato, narra i funambolici intrighi amorosi di Roberto, intraprendente ragazzo Romano mantenuto da una ricca zia il quale, fingendosi scrittore, si destreggia fra tre fidanzate, la tedesca Brigitte, la francese Chantal e l'inglese Peggy, hostess di tre diverse compagnie aeree. Nell'appartamento di Roberto, in una girandola di cambi di foto, soprammobili e quadri, le tre ragazze si avvicendano ognuna all'insaputa dell'altra in un cronometrico gioco ad incastro diretto abilmente dalla segretaria-factotum Cristina. A completare il quadro intervengono gli originali vicini di casa: Anacleto, single disperato in cerca dell'anima gemella e la burrosa ed intraprendente Cesira, moglie trascurata dal gelosissimo Attilio portiere del palazzo dalla doppia personalità.
Tutto fila liscio fino a quando, per un imprevista serie di circostanze, nella vita di Roberto entra Paola, anch'essa hostess, questa volta italiana, che Anacleto ha conosciuto su internet. Ne scaturirà una girandola di spassosi equivoci e situazioni al limite del paradossale che metteranno in crisi il delicato meccanismo della vita amorosa di Roberto.
Dinamica e divertente, questa pièce ha tutti i gustosi aspetti e le caratterizzazioni tipiche della pochade francese, con i suoi ritmi frizzanti e coinvolgenti.
L'Associazione Tris d'Arte inoltre, è orgogliosa di poter sostenere la causa della fondazione Casa Ronald McDonald di Roma Palidoro. Gli spettatori potranno lasciare 1€ al momento dell'acquisto del biglietto, il quale sarà devoluto direttamente alla fondazione che opera in tantissimi ospedali pediatrici di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
15/16 dicembre ore 21:00
17 dicembre ore 17:00 - ore 21:00
Info e prenotazioni:
info@trisdarte.it
oppure chiamare al 06 64494359 nei seguenti giorni e orari:
Lun. ore 16:00 - 20:00
Mar. ore 16:00 - 20:00
Merc ore 9:00 - 13:00
Biglietto:
12 € intero
10 € ridotto
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv