"La gente più infima ha esattamente gli stessi vizi dei ricchi… e non si sa bene se nel malcostume siano gli uomini di rango ad imitare quelli della strada o viceversa"; così scriveva John Gay nella prima metà del '700 nella sua Opera del Mendicante ambientando la storia nei bassifondi londinesi. Lo spettacolo con la regia di Roberto Baldassari è una riscrittura del testo di Gay ad opera di Elena D'Angelo che colloca lo stesso intreccio e gli stessi personaggi nei due mondi paralleli, quello dei ricchi e quello dei poveri; perché "l'onesta non appartiene ad una specifica categoria sociale ma è una qualità che potrai trovare tra le élite così come in un manipolo di poveracci".
Lo spettacolo è l'esito di un progetto unico nel panorama accademico teatrale: un laboratorio teatrale integrato tra studenti e professori con e senza disabilità finanziato dall'Università di Roma Tor Vergata su progetto di Caris (Commissione di Ateneo per l'Inclusione degli Studenti con Disabilità e DSA).
di Elena D'Angelo
da John Gay
regia Roberto Baldassari
musiche Francesco Santalucia
scene e costumi Giuseppe Bellini
con Alessandro Biallo, Michela Caretta, Noemi Chianese, Giada Colistra, Federico Comitini, Alessia Dionisi, Benedetta Fatali, Lorenzo Fattorini, Elena Federici, Margarita Blasco Ferrer, Greta Giglio, Giuseppe Giorgetti, Claudia Giorgi, Maria Chiara Giorgi, Marco Lamorte, Rebecca Martelli, Tiziana Martino, Ilaria Maugliani, Giancarlo Orengo, Maria Sara Saia, Giulia Spirito, Michele Vitarelli, Ilario Zolea
Laboratorio teatrale integrato Cerchioteatro Ateneo di Roma Tor Vergata | CARIS Tor Vergata in collaborazione con Dieghesis
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19.30
BIGLIETTO UNICO 5 EURO
Info e prenotazioni:
tel. 06/2010579
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli