Il progetto vincitore del bando di Roma Capitale per i fondi regionali si articola da Dicembre 2014 ad Aprile 2015 con readings, spettacoli, documentari sui bus e nei lotti di Primavalle. Ogni evento sarà ad ingresso gratuito.
Un Bus chiamato Desiderio, 5, 6, 13 Dicembre 2014: Incursioni artistiche con personaggi istpirati dal quartiere che accompagneranno gli spettatori in un viaggio sul bus alla riscoperta delle emozioni tra le strade del territorio.
Il Carro di Tespi, 7, 14, 21 Dicembre 2014: Tre spettacoli d'autore riadattati su bus-palcoscenici fermi nelle piazze del Municipio XIV.
Il Quartiere si racconta, Aprile 2015: Dopo aver coinvolto i cittadini e gli studenti raccogliendo interviste e spunti artistici, verrà prodotto un documentario proiettato nel Teatro La Casetta e uno spettacolo originale che andrà in scena nei lotti di Primavalle.
Informazioni, orari e prezzi
Contatti:
Direttrice Artistica: Federica Mancini 338 3707076
Francesco Piotti: 347 9220217
Manuele Guarnacci: 328 0730111
vitadasognopossibile@gmail.com
Pagina Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Circo Ideale
Il Circo torna a Villa De Sanctis con otto appuntamenti nel fine settimana
Villa De Sanctis

La Sparanoia
Interpretato e diretto da Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri
TeatroBasilica

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

The Real Hamlet
Dalla PRIMA pubblicazione di Shakespeare del 1603
Off/Off Theatre


Orestea
Considerata una delle più grandi opere della tragedia greca
Teatro del Lido di Ostia

XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Liveplay - Coldplay Experience
Un'esperienza che rende omaggio all'universo Coldplay con passione, cura e spettacolarità
Teatro Olimpico