"Questa volta vi portiamo, come un gioco, come un trofeo o come un ospite di
riguardo: la Morte.
La Morte assassina.
La Morte che sbriciola le cose e contro cui è un dovere resistere.
La Morte interiore, sentimentale... la Morte da accettare - la Morte come
compagna, come amante.
La Morte solitaria, la Morte divertita e divertente spunto non tanto per
riflettere, che da riflettere c'è poco... ma per giocare.
La Morte di cui ridere.
La Morte con cui ridere,
con cui piangere.
La Morte: questo straordinario scherzo del buio.
Su di una scena disordinata, buffa, sbilenca e cupa cinque giovani attori ci
traghettano oltre lo Stige della quotidianità verso l'Oltremondo del Manhattan,
dove le parole di tre drammaturghi estremamente diversi tra loro, soffiano sulla
fiamma del Buio, del Nulla, coi polmoni della Vita, dello Spettacolo, del
Teatro, della Creatività - inestinguibile.
con:
Leslie Esposito
Veronica Maria Genovese
Giacomo Grilli
Lorenzo Guerrieri
Anna Olivier
regia:
Lorenzo Emanuele Ciambrelli, Giacomo Andrea Sette, Tommaso Zaccheo
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pasolini Contemporary Glance
Ispirato a poesie, discorsi e film dello scrittore italiano
Teatro di Villa Lazzaroni


Digital Circus in Wonderland
La favola più incantevole di sempre
Cinecittà World

L'ispettore Drake e il delitto perfeto
A grande richiesta torna sul palcoscenico degli Audaci
Teatro degli Audaci




Notte da cretini
Una serata particolare, una serata di gloria
Teatro Petrolini

Guerra ed estate di Luca Ronconi
Il ritratto di una società, quella italiana nel pieno della guerra, vista con uno sguardo impietoso
Teatro India
