Storia di quattro uomini alle prese con la separazione; Alfredo Moresca, appena lasciato dalla prima e unica moglie. Hanno un figlio di 11 anni, che ovviamente, come nella maggioranza dei casi, è stato affidato alla madre. Alfredo è costretto a lasciare la casa alla moglie, e ancora più ovvio, a passarle un assegno mensile che lo dissangua.
Franco Cirri, una causa di divorzio in atto che gli costa un occhio della testa e si trascina da anni; Pippo Calvo, il più esperto, divorziato già due volte, ma pronto a sposarsi ancora. Marco Rubbi, il più giovane, che ha incontrato una brava ragazza molto innamorata, almeno in apparenza; in realtà si è sposata solo perché aveva l’ansia della maternità; così dopo i primi mesi passati senza restare incinta gli ha fatto fare gli esami scoprendo che Marco ha gli spermatozoi pigri e con la testa mozzata, quindi non può procreare. A quel punto la “brava ragazza” lo ha mollato.
La vita di Alfredo e dei suoi tre amici subisce una svolta nel momento in cui appare nella loro vita la vicina del piano superiore; si chiama Laura Desideri, bellissima, sportiva, colta, laureata in psicologia, spiritosa, carattere solare, allegro, e soprattutto sempre pronta a parlare male delle donne. La ragazza però è capace di cambiare aspetto e diventare una donna raffinata e di gran classe; basta che indossi un abito nero, un filo di perle e un paio di scarpe con tacchi a spillo e la simpatica canaglia caciarona si trasforma in donna fatale.
La sua brillante facondia, la sua disinibita vitalità colpisce i quattro uomini e ciascuno intesse una storia “particolare” con la ragazza.
“Le donne non hanno niente da dire, ma lo dicono benissimo”
Uomini Separati, Manuale di Sopravvivenza
commedia in due tempi di
ROSARIO GALLI
Con
PAOLO GASPARINI
ANDREA LOLLI
FELICE DELLA CORTE
GABRIELE GALLI
DESIREE POPPER
Regia
CLAUDIO BOCCACCINI
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il più bell'Addio
Il rapporto fra una madre e una figlia e il loro quotidiano
Teatro Cometa Off

Barbablù
Un intenso monologo, un delirio surreale di lucida follia
Teatro Vittoria

Comunico, dunque sono (forse)
Ridere ci fa bene e lo scopriremo solo ridendo
Off/Off Theatre

Come un fiume d'acque celesti
Storie, musica, immagini fotografiche sulle orme di S. Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella


La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Disincantate!
Il musical sulle principesse irriverenti e senza peli sulla lingua
Nuovo Teatro Orione

Mistero Profano – All'uscita di Luigi Pirandello
Una rilettura del breve atto unico
Teatro Lo Spazio

Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città