Una nuova iniziativa al Teatro Manzoni di Roma: il prossimo 29 aprile alle ore 17.00 prende il via con "Ursula Hirschmann" – drammaturgia e regia di Silvio Giordani - la serie teatrale Nascoste. Storie perse tra le pagine del tempo, a cura di Michele Di Sivo, Emanuela Lucchetti e Fabrizio Oliverio.
"Nascoste" sono storie spesso dimenticate, fatte di gesta eroiche, emancipazione e resistenza. Vite e racconti persi tra le pieghe del tempo in attesa di qualcuno che li ascolti.
Vicende che approdano a teatro per presentarsi allo spettatore in una veste nuova grazie ad un percorso drammaturgico ed all'incontro del Centro Teatrale Artigiano di Roma con il Master Esperto in Comunicazione Storica dell'Università Roma Tre.
La rassegna prevede una serie di incontri che saranno proposti nella prossima stagione del Teatro Manzoni e vedranno al centro figure come Margherita Sarfatti, Isabella De' Medici, Giandante X, Bellezza Orsini, Pippa Bacca.
La figura di Ursula Hirschmann e la nascita del Manifesto di Ventotene saranno al centro della prima "storia", in programma proprio il 29 aprile alle ore 17.00 con Maria Cristina Gionta, Giuseppe Renzo ed Emiliano Ottaviani. Musiche dal vivo eseguite da Laura Mazzon.
Il progetto verrà introdotto dal Professore Michele di Sivo, storico e insegnante di Archivistica all'Università degli Studi RomaTre. A seguire si terrà una breve prefazione alla rappresentazione teatrale su Ursula Hirschmann a cura di Emanuela Lucchetti, comunicatrice storica, attualmente partecipe al programma di approfondimento storico Passato e Presente, condotto da Paolo Mieli.
Al termine della rappresentazione teatrale si terrà un dibattito con il pubblico in sala, condotto dalla stessa Emanuela Lucchetti e Fabrizio Oliverio, archeologo ed esperto in comunicazione storica, televisiva e multimediale.
teatro Teatrale Artigiano
presenta
«URSULA HIRSCHMANN»
drammaturgia e regia di SILVIO GIORDANI
da «Ventotene. Il viaggio di Ursula verso l'Europa»
di Emanuela Lucchetti e Gianpiero Chionna
con
MARIA CRISTINA GIONTA, GIUSEPPE RENZO, EMILIANO OTTAVIANI
musiche dal vivo eseguite da
LAURA MAZZON
Primo appuntamento della nuova iniziativa al Teatro Manzoni di Roma: la serie teatrale "NASCOSTE. Storie perse tra le pagine del tempo"
a cura di
MICHELE DI SIVO, EMANUELA LUCCHETTI E FABRIZIO OLIVERIO
L'incontro avverrà nel rispetto norme anti COVID
Informazioni, orari e prezzi
Ore 17.00
Prezzo biglietto (posto unico) € 5,00
Info:
tel. 06.32.23.634 - 327.89.59.298
eventi@teatromanzoniroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli


Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Orfeo 9 di Tito Schipa Jr.
Due eventi nella stagione de "I Concerti del Tempietto"
Chiostro di Campitelli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Romeo e Giulietta o Giulietta e Romeo?
Una visione di Dayanoska & Annalaysa
Piccolo Teatro San Paolo

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica