Dopo i successi di Roma e Parigi, Le Cardamomò tornano a grande richiesta con il loro fantasmagorico spettacolo: "Valse de Meduse Show” è la storia di quattro personaggi dotati di poteri sovrannaturali che viaggiano in mondi fantasmagorici fino a ricongiungersi nel tempo reale per raccontare la propria storia. Un viaggio onirico che sconfina in un mondo fatto di ombre e magia ispirato agli immaginari di noti artisti surrealisti come Escher, De Chirico, Magritte.
Valse de Meduse Show è un sogno ad occhi aperti in cui ombre vere e ombre digitali si confondono tra i racconti e le note di organetti, violino, flicorno, chitarra e voce lirica.
Antonia Harper: la cantante lirica; Gioia Di Biagio: la dama di cristallo; Marta Vitalini: l'amante di Saint Jean; Ivan Radicioni: l'uomo di Golconda. Musiche di Le Cardamomò, M. Ombres, N. Pisanello, E. Carrera, L. Gardel, E. Piaf, G. Allegretti. Proiezioni live Simone Palma
In apertura i fantastici nonnetti della Old Jazz Orchestra.
A seguire si balla con Dj set balkan-swing e balcan-beat by Mondo Cane!
LE CARDAMOMO'
Le Cardamomò nascono agli albori del 2010 proponendo un repertorio nostalgico e retrò, ispirato alla tradizione francese e dell'est. Sul palco uno spettacolo di musiche d’atmosfera, chansons francesi e balli balcanici, personaggi "fantareali" e maschere vittoriane. Gli strumenti: voce lirica, violino, organetti e bombardino. Armati di questi, i musicisti accompagnano gli spettatori in una sorta di viaggio metaforico nei porti, nelle osterie e nelle sale da ballo di un’Europa ormai dimenticata.
Le Cardamomò hanno suonato e portato il loro spettacolo musicale in festival, teatri e locali di tutta Italia e all'estero, toccando Francia e Germania. Nel 2013 hanno musicato lo spettacolo di letture di Concita De Gregorio "Manchi solo tu" in scena al Teatro Valle. Hanno all'attivo due album indipendenti: il primo, Cardamomò, è stato presentato dal vivo e in diverse radio e recensito sulla rivista "il Mucchio selvaggio". Il secondo, "Valse de Meduse", colonna sonora dello spettacolo omonimo, è uscito a ottobre 2014.
Da "Valse de Meduse" è nato anche un videoclip (2013) ideato da Gioia Di Biagio e realizzato con la tecnica delle ombre cinesi e la motion graphics in collaborazione con i collettivi SoWhat e Rat Creative di Roma. Il video ha vinto diversi premi nazionali ed è stato nominato ai Berlin Music Video Awards 2014.
Per il 2015 Le Cardamomò hanno in programma diversi progetti, tra cui un nuovo videoclip e una tournèe negli Stati Uniti.
Le Cardamomò sono: Antonia Harper, violino e voce; Gioia Di Biagio, organetto; Marta Vitalini, organetto; Ivan Radicioni, fiati e chitarra.
Informazioni, orari e prezzi
Apertura porte ore 21.30
Ingresso 7 euro
MAGGIORI INFORMAZIONI:
327/4316008 - 349/5375235
www.lecardamomo.com
info@lecardamomo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

Ai 'Solisti del Teatro' arriva la Danza
Uno spazio speciale dedicato alla danza contemporanea e non solo
Giardini della Filarmonica


VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico