VENERDI APERITIVO: aperitivo a buffet + live music
venerdi 15 FEBBRAIO 2013:
ADRIANO MOTTOLA
CHITARRA E VOCE
L’attore/musicista ripercorrerà la storia della canzone napoletana
Nell’ambito dell’iniziativa “Venerdì aperitivo” (aperitivo e live music) promossa da Interazioni Art Gallery, il 15 febbraio 2013 dalle ore 21.00 alle ore 22.00, si esibirà Adriano Mottola che da valente attore integra la sua voce chiara e potente con la recitazione, la gestualità, la mimica, gli abiti, rendendo vivi i personaggi e le storie raccontate: non si ascolta solo una bella canzone cantata da una splendida voce, ma si vive un momento teatrale personalizzato, passionale, struggente, allegro, ironico, satirico, che coinvolge ed emoziona il pubblico.
Adriano Mottola, oltre che attore di teatro (ricordiamo tra le sue numerose partecipazioni a pièce teatrali di successo, anche quella in cui ha recitato accanto al grande talento Isa Danieli in Filumena Martorano) fa parte de “I Posteggiatori”. I posteggiatori erano grandi artefici della conoscenza e della diffusione della Canzone Napoletana nel mondo, a cavallo tra l’800 e il ‘900. Oggi si ripropongono con le nuove generazioni, in una magica fusione di antico e moderno. La canzone dedicata a soddisfare una richiesta precisa, le parole d’amore sussurrate, la sottile e garbata ironia, con la vitalità dei versi che la musica accompagna, sono, sfogliando l’immenso repertorio dei Maestri Posteggiatori, come un archivio del cuore.
Informazioni, orari e prezzi
Interazioni Art Gallery
Tel: 0668892751
Email: interazioniartgallery@gmail.com
Sito: www.interazioniartgallery.com
Sito ufficiale artista: www.nuovaposteggia.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Aggiungi un posto a tavola
A grande richiesta aggiunte 3 repliche straordinarie 17, 18 e 19 gennaio
Teatro Brancaccio
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Van Gogh Café Opera Musical
Musical ambientato in un Café Chantant Parigino
Teatro Brancaccio
Piccolo Grande
Esposte 19 tavole originali realizzate da Sophie Vissière
Casina di Raffaello
Programmazione di gennaio di Officina Pasolini
Concerti, spettacoli e live podcast
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo
Il Natale di Harry
Un testo che esplora il tema della solitudine e del disagio interiore
TeatroSophia
Sin Fronteras
Tre individualità, al principio divise, entrano in connessione attraverso la musica e la danza
Teatro Greco
Tre modi per non morire - Baudelaire, Dante, i Greci
L'arte di non morire ci ha insegnato a cercare la vita
Teatro Argentina
Lo stato delle cose
Seconda parte del fortunato spettacolo che debuttò nel 2023
Teatro Parioli Costanzo
Volpone di Ben Jonson
Uno dei titoli più amati del teatro classico
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)