Signorina giovane intelligente volenterosissima, attiva conoscenza dattilografia, miti pretese per primo impiego, cercasi. Presentarsi in via Savoia 31, interno 5, lunedì ore 10-11 e 16-17.
Questo l'annuncio pubblicato sul Messaggero di Roma il 15 gennaio 1951. Al colloquio si presentano quasi 200 donne tra i 16 e i 30 anni; qualcuna è accompagnata dalla madre. Intorno alle 11, il crollo. Improvviso. Un fragore assordante spezza la vita della città. Vengono giù due piani di scale le ragazze precipitano insieme ai loro poveri cappottini. La voragine di via Savoia risucchia il sogno che le ha trascinate fin lì, un sogno di miti pretese: semplicemente poter lavorare, aiutare la famiglia, o raggiungere l'autonomia, sposarsi, mettere su casa, e, magari assomigliare almeno un po' alle eroine di carta dei fotoromanzi preferiti.
Le attrici della Compagnia Tacchi su misura, diretta da Davide Macaione con la collaborazione ai testi dello scrittore Maurilio Di Stefano, hanno composto dei monologhi originali per cinque personaggi originali che raccontano forse un'Italia lontana, diversa e più ingenua, ma ancora molto attuali.
Una madre difficile, una giovane ladra, una ragazza di paese piena di buone speranze assieme al ragioniere che sosterrà i colloqui e alla portiera dello stabile regaleranno una ricchezza e una diversità di psicologie attraverso un linguaggio vivo ed emozionante. La forza vitale di questi personaggi e la leggerezza con cui vengono raccontati, fanno sì che spesso ci si sorprenda anche a sorridere insieme a loro.
E'un'Italia lontana e ingenua, che parla di come erano i nostri padri e le nostre madri, eppure sorprendentemente attuale nel raccontare anche l'Italia di oggi con le sue miserie, le sue disperazioni quotidiane, i suoi piccoli sogni e i suoi grandi problemi di lavoro.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Daimon. L'ultimo canto di John Keats
Un racconto tra poesia musica e arte, in una scenografia essenziale
Teatro Lo Spazio

L'amico ritrovato
In occasione della Giornata della Memoria 2023
Teatro Cometa Off

Across the universe
Presentazione della seconda parte della stagione 2022/2023
TeatroBasilica

L'amore di Alda. Omaggio ad Alda Merini
Viaggio teatrale e musicale nella poetica della grande artista tra le figure più carismatiche e controverse del Novecento
Teatro Porta Portese


Teatro Verde: inaugurazione nuova stagione Teatro Ragazzi
Il teatro per le nuove generazioni
Teatro Verde - N.O.B.

Storia di una Bella e una Bestia
Liberamente ispirato alla favola di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont
Teatro di Documenti

Eyes Wine Shot
Uno spettacolo esilarante, divertente e ricco di informazioni sul vino, la sua storia, la sua chimica e il suo linguaggio
Teatro Vascello

L'ultima settimana del mese al TBM
Gli spettacoli dal 26 al 29 gennaio 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Da qui non è mai uscito nessuno
Un viaggio dentro universi bizzarri e grotteschi
Altrove Teatro Studio