Nell'ambito delle iniziative speciali previste per il Giubileo, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone Viaggi nel passato, visite serali alla Villa di Massenzio, un'occasione unica per apprezzare l'area archeologica immersa nella campagna romana tra la luce del tramonto e l'illuminazione artistica.
Dalle 19.00 alle 22.00 (ultimo ingresso alle 21.30) di sabato 14 e sabato 28 giugno, tre postazioni didattiche dislocate nei punti chiave del complesso monumentale raccontano ai visitatori, in italiano e in inglese, la vita della grande villa imperiale.
In occasione della Festa della Musica, sabato 21 giugno dalle 20.30 alle 21.30, nel suggestivo spazio del Mausoleo di Romolo si terrà lo spettacolo L'Amor che move il sole e le altre stelle, un concerto corale a cura dell'Associazione Jubilus Ensamble. Ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti a sedere.
Le aperture proseguiranno a luglio e agosto. Tutte le attività sono gratuite. Per informazioni: 060608.
Il ricco programma di proposte culturali Speciale Giubileo 2025 è disponibile su: https://www.sovraintendenzaroma.it/didattica/didattica_per_tutti.
CENNI STORICI
Tra il secondo e il terzo miglio della via Appia Antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana, la villa dell'imperatore Massenzio, lo sfortunato avversario di Costantino il Grande nella battaglia di Ponte Milvio del 312 d.C.
Il complesso archeologico è costituito da tre edifici principali: il palazzo, un circo e un mausoleo dinastico. Il monumento più noto del complesso è il circo per le corse dei carri, molto bel conservato. Il mausoleo dinastico, allineato lungo la via Appia, era un edificio a pianta circolare, chiuso all'interno di un quadriportico. Si può visitare la camera sepolcrale, nella quale fu sepolto il figlio di Massenzio, Romolo Augusto, morto prematuramente.
Informazioni, orari e prezzi
Villa di Massenzio
Via Appia Antica, 153
14 e 28 giugno: dalle 19.00-22.00
Ultimo ingresso consentito: 21:30
www.villadimassenzio.it
Call center 060608, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India
Ending
Il nuovo spettacolo del Laboratorio Teatrale Integrato "Piero Gabrieli"
Biblioteca Laurentina - Centro Culturale Elsa Morante

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia


Il Fascino Segreto della Maschera
Sei spettacoli e sei laboratori interattivi
In città

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza