Viro è un mostro, una creatura tagliata in due che ignara dello scisma, amplifica sdoppiandosi, la sua natura eroicamente autocompiaciuta e depressa. Moderno ferito centauro, contemporaneamente virile e virale perché splendidamente banale; bello, sbarbato e ben pettinato, bipolarmente orientato, trascina le sue due parti in una sinergica continuità fisicamente sgrammaticata. 

Con velleitaria movenza, elegantemente chip, sciorina buone maniere da social e nel tormento di un pressante ritmo sonoro, agisce i suoi tic gestuali senza mai scomporre il grigio canna di fucile della capigliatura. Con i suoi pensieri, spettinati quelli sì, sfida gli interpreti e le loro maschere nel ciclo continuo dell'incarnarsi in forme nuove, attraverso il destino di una partitura spietata, del resto accessibile ed esigibile solo in uno stato di apnea creativa, unico lasciapassare verso il nuovo stato di coscienza gemellare e lobotomizzato. Blasfemo offertorio di un'eucarestia ribaltata di carne che diventa ostensione maschile senza soffio e spirito, inessenziale e vuota. (Michele Abbondanza)

Dal 1989 Compagnia Abbondanza/Bertoni hanno tracciato un cammino che oggi li identifica indiscutibilmente come i maestri del teatro danza italiano. Stanziali dal 2005 al Teatro alla Cartiera di Rovereto, ma sempre erranti nell'animo, Michele e Antonella muovono la loro danza dall'urgenza di dare forma a una visione che, attingendo a diverse esperienze, contrappone immagini, corpi e suoni che vibrano attorno a un concetto, a un'idea. È da questi moti dell'animo che nascono di volta in volta i più svariati progetti.

in collaborazione con Fondazione Musica per Roma/Festival Equilibrio.

Informazioni, orari e prezzi

21 febbraio ore 20:30 - Teatro Palladium
VIRO
https://www.vivaticket.com/it/ticket/compagnia-abbondanza-bertoni-viro/247644
biglietteria@orbitaspellbound.com
Intero € 15 | Studenti € 8

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli