"Sono tra coloro che pensano che la scienza abbia in sé una grande bellezza.
Uno scienziato nel laboratorio non è soltanto un tecnico; è anche un bambino posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come fossero fiabe" M.Curie
VITA di MADAME CURIE vuole essere un omaggio a questa straordinaria donna e Scienziata che assieme al marito PIERRE CURIE condusse, tra mille difficoltà, sul finire dell'ottocento, gli studi sulla radioattività che portarono alla scoperta del RADIO.
E' un monologo di 40 minuti circa, nel quale Maria Sklodowska in prima persona racconta e ricorda i suoi primi anni di studio a Parigi, l'incontro con Pierre, l'amore, l'organizzazione della vita matrimoniale e scientifica, la scoperta del RADIO e il successivo conseguimento del premio NOBEL.
E' una narrazione che predilige l'aspetto intimo e privato, una specie di inaspettata confessione, con la quale Maria decide di parlare di sé, delle sue speranze e dei suoi sogni, facendo il ritratto di un'epoca e di un ambiente ancora precluso alle donne.
Fu per la sua passione infaticabile, protagonista del suo tempo e pioniera in un campo di ricerche condotte in condizioni che oggi sarebbero impensabili; ma è protagonista anche del nostro tempo perché tra Maria Sklodowska e l'energia atomica la relazione è diretta.
VITA DI MARIE CURIE
di VITTORIA PIANCASTELLI
con VALERIA DE VENEZIA
regia BRUNO CARIELLO
MARTEDI 26 MARZO ore 19
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


PIAF di Federico Malvaldi
Un viaggio nella vita della cantante de' La Vie En Rose
Altrove Teatro Studio


Fire! L'incendio della Triangle Shirtwaist Company
Ricostruzione storica di un evento drammatico
Teatro Paganini

Proiezione del film Anselm di Wim Wenders
Il percorso di vita del pittore e scultore tedesco
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Ciarlatani
Una satira sul mondo del teatro e dell'audiovisivo
Teatro Ambra Jovinelli

Intervallo
Reazioni umane tra delirio, paura e follia di fronte un straordinario blocco autostradale
Fortezza Est

L'amore del cuore
Dinamiche familiari in cui il tempo, in questo caso nella forma dell'attesa, è protagonista della storia
Teatro del Lido di Ostia
