Dopo le magistrali performance su Caravaggio, Michelangelo, Leonardo e Raffaello, il quinto spettacolo su cui verte la nuova indagine di Vittorio Sgarbi, segna un sorprendente cambio di rotta raddoppiando i protagonisti.
Questa volta al centro della scena c'è la figura di Dante Alighieri nell'anno delle celebrazioni dantesche, messo in relazione con il grande pittore Giotto.
Il 25 marzo 2021 è stato celebrato nel mondo il VII centenario dalla morte di Dante (data individuata dal MIBAC attraverso il Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta).
Vittorio Sgarbi celebra alla sua maniera Dante intessendo inediti fili conduttori nello scambio con Giotto. Entrambi eminenti attori di una nuova raffigurazione culturale, le opere di Dante e Giotto hanno condizionato i modelli stilistici a seguire, influenzato canoni filosofici, sociali e spirituali del tempo, giungendo a noi come imprescindibili fondamenti di cui facciamo quotidianamente esperienza.
A metà tra spettacolo, lectio magistralis e pure visioni, Vittorio Sgarbi continua a dimostrare come artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi.
Corvino Produzioni presenta
Vittorio Sgarbi - Dante Giotto
da un'idea di Sabrina Colle
di e con Vittorio Sgarbi
Musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino
Violino, viola, live electronics: Valentino Corvino
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal mercoledì al sabato ore 21.00
domenica ore 18.00
Durata 2 ore e '30 senza intervallo
Prenotazione consigliata
CONTATTI
Telefono: 06 3265991
Sito web: www.teatroolimpico.it/evento/vittorio-sgarbi-dante-giotto
info@teatroolimpico.it
biglietti@teatroolimpico.it
Acquisto online: teatroolimpico.ticka.it/dettaglio-spettacolo.php?negozio_spettacolo_id=882
Facebook: TeatroOlimpicoRoma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Alla ricerca del tempo futuro
La stagione 2023/24 dell'Argot Studio
Teatro Argot Studio

Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli


A che servono questi quattrini di Armando Curcio
Un grande classico della commedia italiana
Il Parioli

Voci nel deserto - Evento straordinario
Data unica straordinaria del rave teatrale, in ricordo di Ketty Roselli
Brancaleone

Presentazione della nuova stagione 2023 - 2024 del teatro di Roma
Una stagione di rilancio
In città

Il regalo perfetto
Le vicende di una coppia inserita in uno scenario tecnologico e innovativo
Teatro Golden

Un racconto di Natale
Lo spettacolo di Natale per antonomasia
Teatro Le Maschere
