Il Teatro Hamlet ospita l’ultimo lavoro creativo della Compagnia De’ Mirjade: “VORTICE. Sei mani e tre passi” di Andrea Donatiello e Francesco Gara.
Sempre attenta alla ricerca e alla sperimentazione di nuovi linguaggi teatrali, spaziando dalla prosa ai readings letterari e al musical, la giovane compagnia, presente nel panorama romano da più di 5 anni, porterà in scena stavolta una performance in cui il linguaggio del corpo danzante istaura un interessante dialogo creativo con videoproiezioni cinematografiche originali per rendere, attraverso il poliedrico gioco di immagini vive e bidimensionali proiettate, la vita con il suo vortice emotivo.
Tre danzatori e tre attori professionisti nei panni dei tre protagonisti, Francesco, Andrea e Flavia e le lore vite che si intrecciano per sempre.
Danza contemporanea e moderna puntualmente combinate alla recitazione sperimentale dal vivo, alla musica e alle videoproiezioni che coinvolgeranno il pubblico sin dall’arrivo nel foyer. Poche mirate parole e molte suggestioni per entrare emotivamente in una storia realmente accaduta.
Francesco è un ragazzo gay di 20 anni molto socievole, dal temperamento libero e spensierato. Andrea e Flavia sono sposati - una coppia di 30 anni - conducono una vita coniugale tranquilla e serena. La vita dei tre si intreccerà con l’incontro tra Andrea e Francesco e più niente sarà come prima: sguardi intensi, i primi dubbi, paure, emozioni. Come definire questo rapporto? Nessuna definizione.
Flavia inizia a intuire qualcosa e il turbine, la danza di sensazioni ed emozioni, inizia a coinvolgere i tre protagonisti e di conseguenza anche il mondo che li circonda.
Una storia volta a chiunque perché in scena protagoniste sono le emozioni, ciò che accomuna tutti gli esseri umani.
Uno spettacolo intenso ed emotivo, con un’altalena di momenti di pathos e altri di grande leggerezza, narrata col silenzio e per mezzo del corpo.
Vortice. sei mani e tre passi
Di Andrea Donatiello e Francesco Gara
Regia di Andrea Donatiello
Coreografie di Francesco Gara
Con Azzurra Sottosanti, Francesco Gara, Gabriele Serpillo
Fabio Caputo, Flavia Cirillo
Disegno luci di Alessio Damiani
Ripreso e montaggio di Luca Bernabei
Prodotto da Compagnia De’ Mirjade
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21
Per info e prenotazioni:
eventi@accademiademirjade.com
Tel Francesco: 389 9916652
Tel 06 97 88 23 47 - Cell. 333 43 13 086
info@teatrohamlet.it
Costo biglietto:
15 euro,
13 euro per i soci
PROMOZIONE: 8 MARZO COSTO DEL BIGLIETTO 10 EURO PER LE DONNE
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Monolocale Carini
Un insolito Monolocale abitato da un gruppo di inquilini-attori
Coffee Plant del Teatro Vascello

Fitzcarraldo, Opera Performance su Battello
Torna sulle rive del Tevere in collaborazione con il Teatro dell'Opera di Roma
In città

Presentazione della nuova stagione del Teatro Golden
Un cartellone pieno di novità e una formula tutta nuova per la stagione 2023/24
Teatro Golden
Il Trucco e l'Anima
Presentazione della stagione teatrale 2023 – 2024 del Teatro Vascello
Teatro Vascello



PuPazzi di Latte
La follia esiste ed è presente in noi quanto la ragione
Centrale Preneste Teatro

Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica

Ho bisogno di sentire qualcuno che mi dica che sto bene
La storia di quattro donne
TeatroBasilica

Tacabanda Cantastorie
Storie, filastrocche e canzoni di un musicista girovago
Teatro Mongiovino