Dal 14 al 18 dicembre è in scena sul palcoscenico della Sala Pirandello del Teatro Tordinona di Roma VUROA, scritto da Antonio Amoruso e diretto da Luca Milesi, con Maria Concetta Liotta, Francesca Frascà, Lucia Bianchi e Antonio Digirolamo.
Un vulcanologo di nome Jan Pavlik, il suo lungimirante progetto di evacuazione della città di Parnos con anni di anticipo sulla prossima eruzione del Vuroa, la cecità e la depravazione della classe politica locale, più incline alla speculazione che alla vigilanza necessaria a salvare le vite di quattro milioni di abitanti. Sono questi gli ingredienti del thriller di Antonio Amoruso ambientato in un futuro prossimo, diretto da Luca Milesi con i contributi video di Francesco Sotgiu, la scenografia ideata da Angela Consalvo ed il disegno luci di Ettore Bianco.
Ad essere motore della storia che andrà in scena sullo storico palcoscenico della Sala Pirandello sarà la figura di Azumi Nakata (Maria Concetta Liotta), vedova del già citato Pavlik, esempio di donna serena e determinata a portare a compimento almeno una parte del progetto del vulcanologo ormai defunto, quella necessaria a mettere in salvo preventivamente la vita degli abitanti di Parnos. La sua strada si incrocerà con quella di Sandra Rogers (Francesca Frascà) - giovane e già celebre giornalista d'assalto – e con quella di Antonio Ahmed (Antonio Digirolamo), assistente di Sandra per conto di un importante canale televisivo mondiale. Sarà il conflitto fra la coerenza dell'anziana donna giapponese – che in un flashback apparirà in età giovane grazie all'interpretazione di Lucia Bianchi) - ed il pragmatismo della Rogers a generare la soluzione che almeno metterà al sicuro l'esistenza di milioni di cittadini dalla furia distruttiva del Vuroa, dopo secoli di calma apparente.
Associazione ARAMIS presenta
VUROA
Scritto da Antonio Amoruso e diretto da Luca Milesi. Con Maria Concetta Liotta
Francesca Frascà, Lucia Bianchi e Antonio Digirolamo.
Assistente alla regia Francesco Sotgiu
Scene e costumi di Angela Consalvo.
Disegno luci di Ettore Bianco.
Ufficio stampa Rocchina Ceglia
TEATRO TORDINONA
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
domenica 18 dicembre alle ore 18.00
Biglietto Intero 15 Euro
Biglietto Ridotto 10 Euro
Cral e studenti € 8,00
Tessera associativa Tordinona € 3
Prenotazioni tel. 06.7004932.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Bang!
Una feroce indagine sulla condizione sociale, personale ed esistenziale dell'individuo
Teatro Hamlet

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Nero come un canarino
Tra divertimento e suspense un mondo cupo che ha ridotto l'amore ad una combinazione di molecole
Teatro Manzoni

Bloccati dalla Neve
In scena con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere
Teatro Sala Umberto

Carosognando omaggio a Renato Carosone
Presso il Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella

La nuova stagione teatrale del Teatro Belli
Si parte il 26 dicembre con SE DOVESSI CANTARTI… una serata con Roberto Lerici, con la regia di Toni Fornari
Teatro Belli

Barbablù
Un intenso monologo, un delirio surreale di lucida follia
Teatro Vittoria

Costa Power
Il nuovo show terapeutico ed energizzante di Antonello Costa
Teatro Roma

Across the Universe
La nuova stagione con Roberto Latini, Massimiliano Civica, Gruppo della Creta, Dino Lopardo, Piccola Compagnia Della Magnolia, BiancoFango, Michele Sinisi e tanti altri
TeatroBasilica

La stagione da gennaio a maggio
Teatro Biblioteca Quarticciolo: come a casa tua!
Teatro Biblioteca Quarticciolo