Ritorna l'appuntamento a Spazio Recherche con la rassegna di teatro performativo e digitale. Il 3 e il 4 febbraio va in scena W AM I di e con Nunzia Picciallo.
W am I è una performance, un oggetto, uno spazio sicuro, un corpo, un'anima, un essere umano, un'esperienza ibrida e inclusiva per affermare un'identità non stereotipata.
Le 5 W (Chi, Cosa, Dove, Quando, Perché) sono le domande che fanno da ancora al processo creativo a cui il performer risponderà con delle pratiche interdisciplinari collegate all'utilizzo del corpo. Attraverso il movimento, la ripetizione, e lo sfinimento fisico, l'autrice e performer si dissocia dalla memoria del binario nella danza e ricerca una fisicità senza genere per rivelare un'identità che vada ad alterare l'idea del costrutto sociale di genere.
Con la speranza di contribuire a rimuovere gli stereotipi di genere, amore e identità.
Per strada, Voglio essere me
A casa, Voglio essere me
Nella vita, Voglio essere me
Nella performance, Devo essere me
W am I
Di e con: Nunzia Picciallo
Musiche: Nunzia Picciallo
Supporto: Associazione Culturale
Ri.E.S.Co.
Residenza artistica: BigFactory - Bari International Gender Festival
Presentato a: Spazio 13, Palazzo Tuttupi - Sirene performing arts festival, Teatro Rasi - Festival
Ammutinamenti, Vetrina della giovane danza d'autore
Spazio Recherche- Roma
Durata attuale: 33 min
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Costo del biglietto:
10€ più 5€ di tesseramento obbligatorio alla nostra Associazione Culturale TestaccioLab
Per info e prenotazioni:
spaziorecherche@gmail.com
tel. 0689024414
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Ho scelto l'oppio. Storie di donne estreme
Un ciclo di appuntamenti
TeatroBasilica

Ascolta come mi batte forte il tuo cuore
Poesie, lettere e altre cianfrusaglie di Wislawa Szymborska
Teatro Vittoria


L'offerta culturale di Officina Pasolini
I nuovi appuntamenti dal 17 marzo al 5 aprile
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

LE NUVOLE di Aristofane
Uno spettacolo di grande impatto
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Noi in quanto che...
Arriva la commedia con la regia Claudio Greg Gregori
Teatro Golden

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino


Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov
Una riflessione sulla goffa incapacità di vivere degli esseri umani
Teatro Sala Umberto

L'architetto e l'orologiaio
Nell'ambito del programma Herencias – scritture di memoria e identità
Teatro Palladium