Sarà in scena al Teatro dei Conciatori dal 18 al 23 dicembre 2012, WELCOME TO HOPE, scritto e diretto da Alessandro Catalucci; lo spettacolo è tratto dal film di Kenneth Branagh “Nel bel mezzo di un gelido inverno”.
Natale. Città di Hope. Per caso o per destino, un gruppo di sconosciuti, con storie e problemi diversi, si incontra per realizzare un comune intento , quello di ritrovare la strada, smarrita nel corso della vita e salvare grazie alla propria passione, il TEATRO, quel che resta di HOPE. In un susseguirsi di litigi e chiarimenti , crisi e riconciliazioni, l'amore e l'amicizia trionfano, riportando in loro la speranza smarrita. Non importa quante siano le difficoltà, i dolori, gli ostacoli che ci troviamo davanti, la felicità a volte si annida nel più recondito dei paesini, nella stagione più buia e fredda dell'anno, nelle persone più insospettabili. Mai perdere la speranza quindi, la vita ci riserva sempre grandi sorprese...That's why the show must go on!
Tra combattimenti e duelli con spade vere, ed un perfetto meccanismo ad orologeria, WELCOME TO HOPE è uno spettacolo in cui gli attori trascineranno il pubblico in un perfetto clima natalizio e lo coinvolgeranno in modo inusuale ed inaspettato tra sorprese e colpi di scena…per scoprirlo, l’appuntamento è al Teatro dei Conciatori nel bel mezzo di questo gelido inverno.
scritto e diretto da Alessandro Catalucci con:
A. Catalucci – G. Rossini – G. Sisci – T. Benvennuti – I. Jakovlievic –
A. Querini – P. Tommasi - G. Canino – L. Saccucci – L. Deferrari – L. Colarusso
Il Teatro è patrocinato dal Municipio XI
Informazioni, orari e prezzi
Teatro dei Conciatori
Orario spettacoli:
dal martedì, mercoledì giovedì venerdì e sabato ore 21,00
domenica ore 18,00
Per prenotazioni:
0645448982 – 0645470031
Costo biglietti:
intero 15 euro, ridotto 12 euro;
tessera associativa 2 euro
Riduzioni per gli studenti universitari, gli over 65, tutti coloro che si presentano in teatro come lettori di Saltinaria.it e Mercuzio per gli abbonati metrebuscard e per tutti coloro che presentano un biglietto atac obliterato in giornata
info@teatrodeiconciatori.it
http://www.teatrodeiconciatori.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

DAMS Music Festival
IV edizione del festival promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
Teatro Palladium

Falcone e Borsellino: storia di un dialogo
Lo spettacolo racconta la vicenda umana e professionale dei Giudici
Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Le favolette di Wittgenstein
Giuseppe Manfridi diretto da Claudio Boccaccini
TeatroSophia

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Programmazione di marzo 2025
Direzione artistica Tosca
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Presagio
Spettacolo di carattere storico ambientato a Roma durate la prima guerra mondiale
Ar.Ma Teatro

Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia
