I BUGIARDINI l'improvvisazione con effetti collaterali presentano WELCOME!
Improvvisazioni dal mondo - II edizione.
Dopo il successo dello scorso anno, torna sul palco della Fonderia delle Arti di Roma - via Assisi, 31 (MA Furio Camillo) - il festival che ospita alcuni tra i più importanti artisti del panorama improvvisativo mondiale. Quattro appuntamenti - 21 e 28 febbraio, 7 e 14 marzo - per quattro spettacoli di improvvisazione teatrale ogni volta diversi. E unici.
Il mondo si incontra sul palco per una festa dell'arte fatta di colori, stili e accenti differenti.
Primo ospite della stagione, sabato 21 febbraio, sarà Jill Bernard da Minneapolis (US). Una brillante carriera che prosegue da oltre 20 anni e che l'ha vista portare i suoi spettacoli in giro in praticamente ogni angolo del mondo: dall'Argentina, all'Australia, passando per diversi paesi europei. E' anche fondatrice dello HUGE Theatre di Minneapolis.
Il suo Drum Machine, un one-woman show, vi stupirà con la sua brillante carica poetica ed emotiva. Spettacolo in lingua inglese.
La rassegna prosegue, sabato 28 febbraio, con un gradito ritorno. Già ospiti della prima edizione, saranno infatti sul palco The Showstoppers da Londra (UK). L'anno scorso, con il loro Musical, si sono guadagnati una lunga standing ovation finale. Quest'anno sono pronti a farvi venire i brividi con la loro produzione The Society of Strange. Uno spettacolo di improvvisazione ispirato e dedicato alle sinistre atmosfere di Edgar Allan Poe. A rendere ancora più preziosa la serata, l'eccezionale presenza nel cast di Jacob Banigan. Elemento di spicco della scuola d'improvvisazione canadese è stato a lungo direttore artistico del Rapid Fire Theatre di Edmonton (C). Recentemente trasferitosi in Austria, prosegue la sua carriera con numerose collaborazioni sparse per il mondo. Spettacolo in lingua inglese.
Nel terzo appuntamento, sabato 7 marzo, protagonista sarà Beto Urrea da Bogotà (COL).
L'artista colombiano si è formato presso la scuola di Philippe Gaulier a Parigi. Da qui, mettendo insieme le sue diverse esperienze, ha sviluppato uno stile di improvvisazione davvero originale. Frutto di questo percorso è il suo one-man show Solo. Beto. Solo. Uno spettacolo senza filtri e finzioni. Saranno il pubblico e l'ispirazione del momento che guideranno Beto nella creazione di storie dai registri più disparati. Ora divertenti, ora tragiche, sempre e comunque improvvisate. E senza parole. Spettacolo muto.
Chiuderanno il Festival, sabato 14 marzo, i Bugiardini da Roma (IT) con la prima nazionale del loro nuovo spettacolo Ritorno al Passato. Poche al momento le indiscrezioni sulla loro ultima produzione. Si dice però che assistere allo spettacolo sarà come fare un unico, divertente e toccante viaggio. Spettacolo in italiano.
Partecipa alla campagna "Porta il tuo zerbino a Teatro" e avrai diritto a uno sconto di 2 euro sul costo del biglietto*
* ATTENZIONE. Offerta non cumulabile con altri zerbini. Aut. Min. Rich.
Informazioni, orari e prezzi
Per informazioni e prenotazioni:
Bugiardini.it
342 7883095
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città