In anteprima romana, il Goethe-Institut e l'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo presentano il film Werner Herzog. Radical Dreamer, del regista e scrittore tedesco Thomas von Steinaecker. Alla proiezione sarà presente il regista, che 2018/2018 è stato borsista dell'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo e che ritorna nella Capitale per inaugurare un nuovo ciclo di incontri che vede protagonisti gli artisti che hanno soggiornato a Villa Massimo.
Werner Herzog – Radical Dreamer
Regia: Thomas von Steinaecker
Germania / USA 2022 – 102 Min.
Tedesco con sottotitoli in inglese
Auditorium del Goethe-Institut
Via Savoia 15 – Roma
Ore 19:30
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info eventi-roma@goethe.de
Werner Herzog è un'icona del cinema e molte scene dei suoi film fanno parte del nostro immaginario collettivo. Anche le sue produzioni da kolossal hanno contribuito a crearne il mito. Il documentario raccoglie le testimonianze di colleghi come Wim Wenders o Volker Schlöndorff, delle star di Hollywood che hanno lavorato con lui (Nicole Kidman, Christian Bale, Robert Pattinson, Chloé Zhao), e della sua cerchia famigliare come la moglie Lena e i suoi fratelli. Ripercorrendo la filmografia di Herzog, dai classici degli anni '70 fino al cosiddetto "periodo americano", Thomas von Steinaecker si confronta con il suo concetto di „verità estatica": una sovrapposizione di realtà e finzione al servizio della ricerca di un nucleo più profondo. Ma qual è questo nucleo che, per Herzog, contiene il segreto del mondo e quindi dei suoi film? Thomas von Steinaecker riesce ad entrare nel mondo del regista e con uno sguardo inedito sul suo processo artistico, su materiale d'archivio finora sconosciuto, ci porta in quei luoghi del mondo e di noi stessi dove poter trovare estasi e sogni radicali.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli

Rapunzel, il musical
Torna in scena Lorella Cuccarini con la rielaborazione della celebre fiaba dei fratelli Grimm
Teatro Brancaccio

Cantata contro la guerra – verso LA DOLOROSA
Lo spettacolo che unisce le sonorità di un concerto alla danza
Teatro Palladium

Pink Floyd Suites 3
Uno spettacolo di teatro danza
Spazio Arteatrio - presso Teatro Ygramul

3 Calzoni Fortunati
Commedia comica in 3 atti di Eduardo Scarpetta
Teatro Prati



100. La nuova stagione del Teatro Di Documenti
In omaggio a Luciano Damiani, nel centenario della nascita
Teatro di Documenti
