Sabato 22 e domenica 23 febbraio al Teatro Petrolini, "What's love" un omaggio teatrale/musicale a Tina Turner, scritto e diretto da Alessandro Fea. Sul palco la voce di Annalisa Eva Paolucci e la musica dal vivo eseguita da Alessandro Fea, si alterneranno con le letture curate da Rita Cardoni.
"Se potessi tornare indietro e cambiare qualcosa della tua vita, che cosa cambieresti?"
La mia risposta? Nulla.
Lo spettacolo è un viaggio nella vita della grande artista, raccontata non solo attraverso la musica, ma anche attraverso la sua essenza più profonda. Non solo la star, ma la donna, la madre, la moglie, la discepola. La Tina più intima e nascosta.
I suoi pensieri, le sue fragilità, la sua inesauribile energia. Una vita sotto i riflettori, ma anche un percorso privato, spesso protetto dal mondo esterno. Il suo rapporto con la spiritualità, con la musica, con sè stessa. La storia di una donna che ha fatto dell'evoluzione personale il fulcro della sua esistenza.
Lo spettacolo sostiene il Laboratorio teatrale e musicale in campo oncologico per donne operate di tumore al seno "Se diventasse una farfalla", diretto e creato da Alessandro Fea da oltre 15 anni, in collaborazione con l'Associazione Domina Onlus.
Informazioni, orari e prezzi
Info & Prenotazioni:
Orari: sabato 22 febbraio ore 21:00 – domenica 23 febbraio ore 18:00
Biglietti: Intero € 15 + € 2 di tessera associativa – Ridotto: € 13 + € 2 di tessera associativa
Teatro Petrolini - Via Rubattino, 5 – Roma (zona Testaccio)
Tel. 065757488 - info@teatropetrolini.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Tre appuntamenti con Monica Demuru
Teatro, letture e conversazioni con l'attrice, cantante e autrice
Teatro Villa Pamphilj

Ciarlatani
Una satira sul mondo del teatro e dell'audiovisivo
Teatro Ambra Jovinelli

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina


Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina