Un uomo e un computer. Un uomo appeso al filo di una connessione remota organizza in chat un appuntamento al buio con una certa “X”.
Mentre attende il suo arrivo sul ponte dove hanno concordato l’appuntamento, esplodono improvvisamente i ricordi dell’infanzia: i mamma-papà, i nonsense, le canzoni, gatte e falene sui lampioni.
Un delirio, una lamentazione, un grido.
Come accade in uno dei tanti socialnetwork della nostra era, che nascondono e raccolgono problematiche e sofferenze.
Un Testamento per trapanarsi l’anima con suggestione ed ironia. Mettere un punto e ripartire. Morire e rinascere. In 55 minuti tutto con molta “emoticon” (riproduzioni stilizzate delle principali espressioni facciali).
Un Emoticon che ti scassi la faccia ed il resto che c’hai addosso.
Un soliloquio-dialogante. A parlare? le voci dell’infanzia. I Mamma-papà. I ricordosi ricordi e le sfumature che si trasformano, si arravogliano s’invadono.
Dialoghi da chat e lettura lirica. Per costruire la trama l’intreccio. Il Viaggio.
scritto, diretto ed interpretato da Luca Trezza
Informazioni, orari e prezzi
Casa delle Culture
Ore 21.30
Info:
0658333253
0658157182
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Herencias: Sbandate, con Mimosa Campironi
La storia della protagonista stimola una riflessione sulla condizione della donna
Teatro Palladium

Programmazione di marzo 2025
Direzione artistica Tosca
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Castello di Santa Severa: Ingresso gratuito ai Musei per tutti i papà il 19 marzo
Museo del mare e della navigazione antica e Museo del Castello
Castello di Santa Severa
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Giacomo Leopardi DarkMoon
Narrazione a tre personaggi che gioca tra l'onirico e il realistico
Teatro Cometa Off

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

Sei personaggi in cerca d'autore
Valerio Binasco torna da interprete e regista in uno dei capolavori di Luigi Pirandello
Teatro Argentina

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

La moglie perfetta
Monologo graffiante e ironico che invita a riflettere sulla condizione femminile
Teatro di Villa Torlonia

Pulcinella e la Luna
Uno spettacolo con attori e marionette a filo
Teatro di Villa Lazzaroni