All'interno della Stagione 2016 del Teatro Planet (Via Crema 14, Roma), in scena il 22, 23 e 24 Gennaio 2016 "Xenofilia", spettacolo semifinalista al Premio Scenario 2015, scritto e interpretato da Lorenzo Guerrieri, con Eleonora Gusmano, la collaborazione tecnica di Edoardo Basile e la regia di Lorenzo Ciambrelli.
"Xenofilia" racconta la storia di un incontro, quello tra una ragazza del tutto "contemporanea", Margherita, e una creatura alata che la giovane, finita fuori strada in seguito a un incidente stradale, crede essere un alieno venuto dallo Spazio a salvarla. Margherita lo carica in macchina e lo conduce nella sua cameretta per inscenare con lui lo spettacolino che appaghi tutti i suoi sogni e i suoi capricci. La creatura geme, trema, sembra sperduto, scaraventato nel mondo come dal nulla. Margherita con lui può inventarsi un mondo su misura dei propri desideri. Vorrebbe educarlo, disciplinarlo e renderlo spettacolare per il suo pubblico. La creatura osserva Margherita, la decifra e ne impara la lingua.
Nella camera di Margherita, un insieme multiforme di scatole di cartone sono pronte per un trasloco. Le scatole nascondono e svelano, si insinuano dappertutto, si arrampicano l'una sull'altra verso il soffitto, cadendo restano in bilico sfidando la gravità. In questo spazio fermo nel tempo la creatura irrompe come una derivazione involontaria della fantasia di Margherita: è altissimo, ha ali verdi, pelle lattea e viscida, ha un ché di avveniristico, di ridicolo, di solenne e di primordiale. Improvvisamente gli oggetti tra gli scatoloni trasformano la creatura nei ricordi della ragazza. Lo Straniero ha solo bisogno del tempo necessario ad assimilare il linguaggio e la vita della ragazza, per poterle finalmente parlare e svelare così il vero motivo della sua presenza. Un racconto surreale, onirico, grottesco, che attraverso le simbiosi e i conflitti vissuti dai due protagonisti conduce verso l'unico attimo che ha generato l'intero spettacolo, all'istantaneo incontro di Margherita con il Mistero di cui lo Straniero è l'incarnazione.
Informazioni, orari e prezzi
Orario: Giov. e Ven. ore 21.00, Dom. ore 18.00
Biglietto unico: 10 euro
Per info e prenotazioni:
339 5223492
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Roma ti aspetta per lo spettacolo dei "Queen"
Un'esperienza musicale e di danza senza precedenti!
In città

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni


Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città


Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città

Proiezione speciale di The Elephant Man
In occasione della recente scomparsa di David Lynch
The Space Cinema Roma - Moderno

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina