Fulmini e saette! Zeus si è arrabbiato. Qualcuno ha osato rubare il sacro fuoco degli dei e lo ha regalato agli uomini. Chi è stato? Su chi ricadrà la terribile vendetta del re degli dei? La nostra storia comincia dalla fine: Prometeo (ebbene si è stato lui!) giace incatenato ad una roccia tormentato da un'aquila che gli rode il fegato. La tragedia-commedia di Prometeo viene raccontata con un piglio ironico ma mai parodistico, in cui si percepisce l'audacia degli uomini e la prepotenza degli dei, incarnati in Zeus capriccioso quanto potente, invincibile quanto vendicativo. Le uniche armi a disposizione di Prometeo e degli uomini sono il coraggio e l'ironia. Basteranno? Come ogni tragedia che si rispetti, anche qui troveremo un coro: le tre Arpie ci accompagneranno per tutta la narrazione, confondendo il coro tragico con quello musicale...
(lo spettacolo è tratto dal libro Miti Greci edizioni La Nuova Frontiera)
TECNICA: teatro d'attore - burattini
ETA': 5 - 12 anni

SABATO 4 OTTOBRE - FESTA DI APERTURA

Spettacolo di Luisa Mattia – Anna Pavignano
regia di Armando Traverso
scene, costumi e burattini di SANTUZZA CALI’
Compagnia Teatro Verde di Roma

Informazioni, orari e prezzi

Teatro Verde
(di fronte alla stazione trastevere)

Info:
tel 06.5882034
Email
Teatroverde.it

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli